Emilia Romagna
governatore uscente: Vasco Errani (2° mandato - centro-sinistra)
Candidati
Pdl: Anna Maria Bernini



Pd: Vasco Errani
www.presidenterrani.it



Udc: Gian Luca Galletti
www.galletti.info
Elezioni in Emilia-Romagna. La candidata Anna Maria Bernini, Pdl
Elezioni in Emilia-Romagna. Il candidato Vasco Errani, Pd
Elezioni in Emilia-Romagna. Il candidato Gian Luca Galletti, Udc
La sua ricandidatura non è mai stata messa in discussione. Tanto che il via libera al terzo mandato del governatore emiliano, Vasco Errani, in quota Pd, è stato una pura formalità. Ma i problemi per il presidente della conferenza Stato-regioni sono arrivati dopo, in seno al suo stesso partito. Costretto a fare i conti all'improvviso, qui come nel Lazio con l'affaire Marrazzo, con uno scandalo che è cresciuto nel corso delle settimane fino a travolgere il sindaco di Bologna, Flavio Delbono, molto vicino al governatore. Delbono ha dovuto abbandonare palazzo d'Accursio a causa dello scandalo dei viaggi all'estero pagati con fondi pubblici quando era ancora il vice di Errani alla regione e fatti con la sua ex segretaria ed ex compagna. Cui si è aggiunto anche un filone d'indagine legato ad appalti sanitari della società Cup2000 di cui è socia di maggioranza la regione. Errani ostenta sicurezza ed è certo di una sua riconferma, ma gli strascichi della vicenda Delbono sono imprevedibili.
Sull'altro versante il Pdl ha cambiato da poco la sua pedina per la corsa del 28 marzo sostituendo Anna Maria Bernini all'ex direttore del Resto Carlino, Giancarlo Mazzucca. Che avrebbe dovuto correre per la poltrona di sindaco di Bologna nell'ipotesi, ormai sfumata, di un accorpamento delle elezioni con le prossime regionali.
L'Udc ha puntato invece su Gian Luca Galletti cercando fino alla fine una convergenza con il Pdl sul suo candidato. Ma il nome di Galletti è stato fatto anche per la partita bolognese perché è considerata da molti, anche dentro il Pdl, una candidatura più forte di quella di Mazzucca e in grado di sfruttare meglio le difficoltà del Pd indebolito dallo scandalo Delbono.
Con il rinvio delle elezioni bolognesi al 2011, in assenza di un provvedimento ad hoc che anticipi la consultazione, i riflettori sono ora tutti puntati sulle regionali. E l'unica vera incognita resta la capacità del Pd di complicarsi la vita.

La scheda economica
Torna alla home