Commenti (11)

La decisione del Magistrato, ancorche' tecnicamente spiegabile, risulta incomprensibile dal punto di vista della sensibilita' sociale. L'immagine dell'italia ne risulta offuscata. Peccato: un'altra occasione persa.

Rispondi al commento

Il Giudice doveva mutare il capo d'imputazione in "omicidio volontario plurimo", perché una persona che, ubriaca fradicia, si mette alla guida di un'autovettura di grossa cilindrata, imbocca l'autostrada in senso contrario e ammazza 4 persone, non può essere imputata di semplice "omicidio colposo"! L'omicidio, in questo caso è volontario, perché non era difficile prevedere cosa sarebbe successo, guidando in quelle condizioni. Vi è stata deliberata volontà di uccidere!!!

Rispondi al commento

Credo vi sia ben poco da commentare, se non il fatto che andrebbe concessa meno discrezionalità ai magistrati e vi fossero regole più precise alle quali debbano attenersi.
Non mi stupirei se domani leggessi che il Beti Ilir possa anche guidare.

Rispondi al commento

Da quando in qua un assassino va in galera?
Ha solo ucciso 4 persone guidando sotto effetto di droghe, e allora?
Mica ha rubato una gallina o un cioccolato o, peggio, per fame? E allora libero in attesa di un processo che si terra' da qui a qualche anno e poi, se condannato, qualche giorno di galera si puo' anche fare.
Ma basta cosi', non vorremo mica infierire su una povera vittima?

Rispondi al commento

uno viaggia ubriaco contro mano e uccide 4 persone e sara dice che non va arrestato un altro spara per difendere la propria vita in casa sua durante un aggressione e viene arrestato per eccesso di difesa.non esiste la giustizia ,è un invenzione dei potenti per usarla per i loro scopi.

Rispondi al commento

Penso che fra tutti i paesi di questo mondo, soltanto in Italia uno che uccide quattro persone guidando in stato di ubriachezza ad altissima velocità e contromano non venisse immediatamente arrestato e tenuto dentro.
Uccidere in quella maniera sarebbe come prendere una pistola con permesso regolare e in uno stato confusionale di ebbrezza mettersi a sparare tra la folla e un magistrato decidesse di non arrestarlo.
Ma siamo davvero impazziti tutti in quel "bel" Paese chiamato Italia?

Rispondi al commento

A parte i motivi di ordine etico e di sensibilità civile che avrebbero dovuto spingere il magistrato a comportarsi diversamente e non concedere la libertà, mi chiedo come mai Beti Ilir sia stato accusato solo di omicidio colposo e non di omicidio volontario. L'omicidio colposo si ha solo quando il fatto non è prevedibile in base al comportamento attuato, mentre in caso di guida contromano, ubriaco, sotto effetto di stupefacenti penso possa essere considerato una conseguenza più che naturale. Se si ritiene che le condizioni psichiche dell'imputato non gli permettessero tali valutazioni,allora il magistrato avrebbe dovuto sottoporlo a misure cautelari di restrizione della libertà in quanto soggetto socialmente pericoloso. E' una semplice considerazione da cittadino digiuno di giurisprudenza.

Rispondi al commento

E' la legge che deve NON DEVE essere soggetta ad interpretazioni del magistrato: 1)guida in stato di ebrezza-->ritiro patente per periodi via via maggiori, se reiterato,sino al ritiro irreversibile 2)guida in stato di ebrezza + incidente con feriti o morti-->carcere preventivo in attesa esami tossicologici e valutazione complessiva dei precedenti sulla buona o cattiva condotta del soggetto.
QUINDI, COME SPESSO ACCADE,L'ERRORE E' DEL LEGISLATORE PIU' CHE DEL MAGISTRATO

Rispondi al commento

Anche se la Legge prevede certe possibili decisioni, questa giovane magistrato si è posta la domanda della gravità di questa tragedia, causata senza alcun attenuante, da un criminale, farabutto ubriacone alla guida irresponsabile di un mezzo con cui ha assassinato 4 giovani innocenti? Si è chiesta come si devono sentire i genitori di questi giovani, sapendo che l'assassino se ne sta tranquillo al suo domicilio? E il concetto di giusta punizione per assassinii così efferati non dovrebbe essere preso in considerazione? O, per certe persone, si deve essere sempre e comunque 'buoni e comprensivi ' specialmente se il farabutto è d'importazione?

Rispondi al commento

perchè non diciamo mai quello che pensiamo veramente per paura di essere considerati razzisti???

Rispondi al commento

1 2