Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

13 marzo 2006

Storica visita del rabbino Di Segni alla Moschea di Roma

A Roma primo incontro ufficiale nella Moschea di Monte Antenne tra la comunità musulmana e quella ebraica: questa mattina il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni è arrivato poco prima delle 11.

Ad accoglierlo Mario Scialoja, direttore della Lega Musulmana Mondiale in Italia e Abdellah Redouane, segretario del Centro culturale islamico. Un applauso scrosciante ha accolto la stretta di mano fra Di Segni e Redouane. «Salam aleikum», ha detto Abdullah Redouane, «Shalom» gli ha risposto Riccardo Di Segni. Parole che significano «La pace sia con te, la pace sia su di voi» hanno aperto l’incontro ufficiale. «Sono particolarmente lieto - dice Redouane - in questa giornata di darvi il più caloroso benvenuto con la speranza e l'auspicio che questo incontro possa essere letto non soltanto come un elemento centrale e fondante nel percorso del dialogo interreligioso, ma anche come l'avvio di un impegno comune nella difesa di quei valori che ci accomunano, che vanno dalla fede nel Dio unico alla sacralità della vita». Fondamentale il dialogo. «Il nostro dovere - dice Di Segni - è realizzare l'esperienza del dialogo, ed è quello che stiamo cercando di fare». Secondo Di Segni il rifiuto del terrorismo e di ogni sua giustificazione «in nome di Dio», condannata oggi dal rabbino capo di Roma come «una bestemmia», deve scaturire «dalla comune discendenza da Abramo, che è il nostro Padre».

Non è mancata una chiara presa di posizione sulle vignette satiriche. «Noi ebrei di questa città - sottolinea Di Segni - abbiamo protestato contro le vignette satiriche nei confronti di ciò che è sacro all'Islam e abbiamo manifestato la nostra solidarietà: la lotta contro l'islamofobia e l'antisemitismo devono procedere parallele e non deve essere soffocata da esempi e ondate di intolleranza». Dal canto suo Rodane ha espresso «il mio e il nostro ringraziamento per il vostro gesto di solidarietà e la condanna di gesti che hanno recentemente visto il Profeta dell'Islam dileggiato e vilipeso con vignette offensive che non avevano nulla di umoristico. Episodio questo che ci ha molto provato e ferito, ma che non ci ha fatto perdere la fiducia negli uomini, ed ha anzi fortificato la nostra fede».


I rappresentanti delle due comunità hanno visitato la Moschea, poi le due delegazioni sono poi confluite nella sala delle conferenze per i discorsi ufficiali. Più volte è stato sottolineato che i rapporti tra musulmani ed ebrei di Roma durano da anni e più volte ci sono stati incontri tra avanguardie. Redouane e Di Segni hanno, nei loro discorsi, più volte criticato l'islamofobia e l'antisemitismo.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità