Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

3 aprile 2006

Che Tempo record per Benigni da Fazio

di Riccardo Siliato

Mentre tutti cercavano di ottenere facili ascolti con la celebrazione dell’anniversario della morte di Papa Wojtyla, il vero ascolto lo ha raccolto Roberto Benigni ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo che fa”.

È stata infatti la trasmissione di Fabio Fazio in onda su Rai Tre quella con più ascolto di tutta la giornata di ieri, con 6,2 milioni di interessati che hanno prodotto una quota d’ascolto del 23,8 per cento. Ascolti deboli per le ammiraglie che questa volta non riescono nell’intento di recuperare ascolti con facili commozioni e ottengono invece la saturazione del pubblico. “Porta a Porta Speciale” su Rai Uno ha un ascolto di 4,3 milioni di individui. Segue a ruota Canale 5 anch’essa con 4,3 milioni di telespettatori che seguono la rimessa in onda della fiction “Karol un uomo diventato papa”. Ottima prestazione al di sopra dell’obbiettivo di rete per Italia 1 che decide di continuare con la sua normale programmazione proponendo la prima parte del terzo episodio della saga “Il signore degli anelli” con un seguito di 3,5 milioni di appassionati d’avventura e di fantasy. Nelle persone con età compresa fra i 15 ed i 34 anni Il signore degli anelli ha più seguito che la fiction sul Papa. “W l’Italia” su Rai Tre dopo aver finito di presentare le nuove inchieste di Riccardo Iacona ripropone “W la ricerca” indagine dedicata alla ricerca scientifica italiana già trasmessa nel giugno 2005. Il “Tenente Colombo” continua a dimostrare di essere un evergreen del video con 2,3 milioni di sostenitori che lo seguono su Rete 4. Pessimo invece il risultato su Rai Tre del telefilm americano “The 4400” con un seguito di appena 1,9 milioni di interessati. Su La 7 è l’universo di Star Trek a farla da padrone con tre puntate della serie delle quali la più vista è la terza mandata in onda che suscita l’interesse di 821 mila appassionati di fantascienza. Il resoconto della giornata di ieri Domenica 2 febbraio 2006 ha visto la concessionaria pubblica vincere con gli ascolti sia nel giorno medio (07:00 – 02:00) che in prima serata (21:00 – 23:00). Le reti Rai sono state seguite da 5,9 milioni di telespettatori per il 46,1% di quota d’ascolto nel giorno medio e da 10,9 milioni per il 44,5% di quota d’ascolto in prima serata. Le reti del gruppo Mediaset inseguono con un milione di persone in meno sia nel giorno medio che in prime time. Le reti in chiaro del gruppo privato infatti sono state seguite da 4,8 milioni di individui per il 37,8% di share nel giorno medio e da 9,8 milioni di individui per il 40% di share in prima serata. Durante la fascia oraria del giorno medio sono stati seduti davanti alla televisione 12,9 milioni di italiani mentre in quella della prima serata i seduti sono stati 24,6 milioni di italiani. Molti in meno rispetto ai soliti 27 milioni della stagione invernale, la primavera si fa sentire. Il nuovo target Auditel comunicato da Mediaset che prende in esame la fascia di età che va dai 15 ai 64 anni vedrebbe ancora vittoriosa la Rai ma con distacchi molto inferiori. Nel giorno medio la Rai scenderebbe al 42,6% e Mediaset salirebbe al 39,8%; in prima serata la Rai sarebbe al 42,4% e le reti Mediaset al 41,4%.


SETTEGIORNI TV -Marzo 2006
SETTEGIORNI TV -Febbraio 2006
SETTEGIORNI TV -Gennaio 2006
SETTEGIORNI TV - Dicembre 2005
SETTEGIORNI TV - Novembre 2005


 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità