Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

3 ottobre 2006

Padoa Schioppa: «La manovra è una svolta per la vita economica del Paese»

di Nicoletta Cottone

Crescita, risanamento e solidarietà sociale: sono i tre ingredienti su cui si basa il complesso degli interventi e delle norme della Finanziaria per il 2007: lo ha sottolineato ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa illustrando la manovra per il 2007 alla Camera.

Accompagnato dalla contestazione dell'opposizione che ha criticato con interventi a raffica la mancanza di un dibattito in aula dopo l’informativa del Governo sulla Finanziaria, il ministro ha sottolineato che la manovra da 33,4 miliardi di euro contenuta nei 217 articoli del provvedimento rappresenta una vera e propria svolta per la vita economica e sociale del Paese, una uscita dei conti dalla situazione di pericolo. La parola d’ordine è uscire dai problemi legati alla bassa crescita, ai conti pubblici in disordine, alle condizioni economiche sempre più diseguali fra i cittadini.
La seduta si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare il caporalmaggiore Vincenzo Cardella, morto a Roma dopo essere stato ferito in un attentato in Afghanistan.

Quattro i punti salienti della manovra: in primo luogo, sottolinea il ministro, i conti della finanza pubblica sono stati portati fuori dalla zona di pericolo. In secondo luogo, c'é stata «una significativa redistribuzione del reddito» verso le fasce povere. Terzo, dice ancora il ministro dell'Economia «sono stati irrigati campi della spesa pubblica che la finanziaria del 2005 aveva disidratato fino al rischio della desertificazione», e il riferimento é tra l'altro a infrastrutture, turismo, ambiente. Ultimo, conclude Padoa Schioppa, «si sono fatti i primi passi per alcune riforme» nei settori, dice, della pubblica amministrazione, del federalismo fiscale, della sanità.
«Siamo usciti dalla zona rossa - dice Padoa Schioppa - il paziente Italia ha lasciato la terapia intensiva anche se non si é del tutto ristabilito». Ribattendo le critiche mosse dall’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti il ministro Padoa-Schioppa ha sottolineato che «attraverso questa manovra il Paese compie uno sforzo straordinario. Il mio predecessore Tremonti ha parlato di "un esercizio politico difficilissimo" e ha affermato che "una manovra di 35-30 o anche 20 miliardi da realizzare anche in due anni é enormemente difficile, anche solo 20 miliardi sono cifra metafisica". Questa finanziaria ne ha raccolti, tenendo conto della manovra bis, più del doppio, confermando che la metafisica, come diceva Aristotele, é la più reale e concreta delle scienze».

Illustrando la parte della Finanziaria relativa alle norme di contrasto all’elusione e all’evasione fiscale Padoa Schioppa attacca gli evasori e fa un riferimento ai comandamenti. «Gli evasori - dice Padoa Schioppa - non solo hanno messo le mani nelle tasche dello Stato e in quelle degli altri cittadini che pagano le tasse, ma violano anche il settimo comandamento».

Parlando del cuneo fiscale il ministro ha sottolineato che «c'è bisogno di un nuovo patto sociale sia per il settore pubblico sia per il settore privato» per garantire al Paese la «ripresa della crescita della produttività» senza la quale non avrebbe efficacia il taglio del cuneo fiscale. Secondo il ministro il settore delle imprese è «quello maggiormente beneficiario della manovra».
Presentando la Finanziaria il ministro ha sottolineato che «quando si chiede al Paese uno sforzo per risanare i conti pubblici e por mano a riforme necessarie e faticose, il bisogno di equità sociale si fa più acuto. Rendersene conto e darne esempio spetta in primo luogo a chi sta bene e appartiene al ceto dirigente del Paese: questo intendeva dire sicuramente il presidente di Confindustria quando ha detto "Siamo pronti a fare la nostra parte"». Il ministro ha chiesto al Paese «buona volontà e riscatto». Il ministro ha sottolineato che «Chi ha parlato di rapina ha dimenticato che il Tfr appartiene al lavoratore ed è prestato all'impresa a tasso di favore. Il trasferimento all'Inps avviene per una quota del modesto nuovo flusso di fondi, non per l'ingente stock accumulato». Dopo aver replicato alle critiche dei giorni scorsi il ministro ha concluso che «il trattamento di fine rapporto appartiene a un'era in via di superamento».

Sul fronte delle pensioni Padoa Schioppa ha sottolineato che qualsiasi modifica prevederà, per chi vuole uscire dal mondo lavorativo, «flessibilità e volontarietà nel rispetto delle compatibilità finanziarie con l'obiettivo di aumentare gradatamente l'età lavorativa».



Invia una emailnicoletta.cottone@ilsole24ore.com



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità