Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

9 ottobre 2009

Prodi: «I benefici del cuneo sono superiori ai danni del Tfr»

N.Co.

Sulla Finanziaria ci saranno «le dovute correzioni, ma sempre tenendo fermi i tre obiettivi di sviluppo, risanamento e equità».

Lo ha sottolineato il premier Romano Prodi, parlando al teatro comunale di Bologna, per la prima volta dopo la presentazione della Finanziaria per il 2007. Dinanzi alla platea di industriali e personalità pubbliche Prodi risponde secco alle critiche piovute sulla manovra. «Quando nella finanziaria - dice - ho resistenze da un lato e dall'altro, non mi turbo assolutamente, perché il dovere di governare in questo momento non è il dovere di accontentare. È il dovere di dare un indirizzo al Paese».

Partecipando all'assemblea della Confindustria di Bologna per spiegare la manovra, dopo le critiche del numero uno degli industriali Luca Cordero di Montezemolo, il premier Romano Prodi non ha ricevuto fischi, ma un tiepido applauso finale e una fiammante bicicletta da corsa, con tanto di simbolo della Ferrari, che il professore aggiunge alla propria collezione. Regalo degli industriali bolognesi in segno di pace e di non-ostilità.

Cortesia e fair play, dunque, anche se gli industriali bolognesi hanno precisato l’apprezzamento per il taglio del cuneo fiscale, ma anche la preoccupazione per il trasferimento forzoso di parte del Tfr all'Inps, come sottolineato dal presidente degli industriali bolognesi Gaetano Maccaferri, riportando il malessere degli industriali che rappresenta. Il leader dell’Ulivo risponde che «i benefici che arrivano alle imprese dal cuneo fiscale sono di 20-30 volte superiori ai danni che hanno dal Tfr». Ammette, però, che qualche impresa minore ne soffra e promette che «troveremo il rimedio, troveremo il modo per evitarlo. Ma il significato della misura è qualcosa che non può essere trascurato».

Prodi, comunque, difende l’operato e le scelte del Governo. «Credete sia stato così facile dire che il cuneo fiscale lo diamo solo alle imprese produttrici - dice - e non alle banche, alle imprese in regime di concessione, a quelli che non agiscono in concorrenza? È stata una scelta precisa».

Prodi rispedisce al mittente anche la critica di statalismo. «Non è mio costume - dice - voi mi conoscete benissimo. Il potere pubblico al servizio delle imprese non è statalismo né dirigismo. La crescita non la fa il Governo, ma il sistema produttivo».




 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità