Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

3 ottobre 2006

L'opposizione: il Governo non blindi la Finanziaria

Dopo l'intervento di Padoa Schioppa, il presidente di turno Pierluigi Castagnetti ha concesso brevi interventi per questioni procedurali.
Questi i passaggi più significativi degli esponenti dell'opposizione.
Pierferdinando Casini
Il Governo non blindi la Finanziaria: lo ha chiesto in Aula alla Camera il leader dell'Udc Pierferdinando Casini: «Chiedo al ministro Padoa Schioppa un impegno politico: il governo e la maggioranza non blindino la Finanziaria, ma si aprano al Parlamento».

Con un intervento sull'ordine dei lavori, Casini ha aggiunto: «Scusate il disturbo, ma il Parlamento non è solo Governo, ma anche opposizione. Padoa-Schioppa ha giocato la parte di Alice nel Paese delle Meraviglie parlando di un Paese entusiasta di questa Finanziaria iniqua, quando Confindustria e gli Enti Locali la criticano duramente. E allora, non si blindi il testo. L'opposizione presenterà pochi emendamenti per cambiare profondamente la manovra. Mi auguro che l'intenzione di ascolto manifestata dal Governo non si fermi alle parti sociali ma giunga anche in Parlamento».

Nicola Bono
Il capogruppo di An alla Camera: «Non si può poi pensare di aiutare il turismo con l'imposizione di nuove tassazioni e, pertanto, appare fortemente contraddittorio il ministro con delega al turismo, Francesco Rutelli, che da un lato denuncia l'esagerazione dell'Iva sul turismo e ne teorizza improbabili riduzioni e dall'altro avalla l'istituzione di una torchiatura fiscale, che rischia di risultare esiziale per il turismo italiano, già sofferente per l'aggressiva concorrenza internazionale».

Luigi Casero
«Sorprende sentire Padoa-Schioppa affermare che questa finanziaria non è sufficiente. Forse il ministro dell’Economia pensa già ad una manovra correttiva per il 2007?». Per il responsabile economico di Forza Italia Luigi Casero «sarebbe opportuno che il ministro spiegasse meglio che cosa intende dire e non si trincerasse dietro affermazioni generiche ed ambigue. Evidentemente è in difficoltà visto che la manovra economica è stata criticata da una fetta consistente del paese e non è condivisa da una parte della sua stessa coalizione».

Enzo Raisi
«La sovrattassa sui Suv è l'ennesimo regalo che i Governi dell'Ulivo hanno deciso di offrire all'industria Fiat». Lo afferma Enzo Raisi, capogruppo di An nella Commissione attività produttive della Camera.

Roberto Cota
«Ce l'hanno a morte con le piccole e medie imprese ed il sistema produttivo»: così Roberto Cota, capogruppo della Lega in Commissione Affari costituzionali, ha commentato l'intervento di Padoa-Schioppa in aula alla Camera. Il discorso del ministro «è stato un susseguirsi di battute e battutine contro il mondo delle imprese. Questo è inaccettabile. Sul Tfr poi ha toccato il fondo, parlando di tasso di favore per gli imprenditori. In buona sostanza, anche i piccoli e medi imprenditori, ma anche i professionisti e i commercianti, cioè tutti coloro che hanno dei dipendenti sarebbero dei furbastri che hanno ampiamente goduto dei privilegi. Ma in che mondo vive? Di chi sta parlando? Forse di se stesso - conclude Cota - che ha sempre vissuto nella bambagia con lauti emolumenti».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità