Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Norme e Tributi

ARCHIVIO »

4 ottobre 2006

Gli enti locali chiedono un tavolo di confronto con il Governo

Il Governo non può penalizzare gli enti locali.

È urgente avviare un tavolo di confronto a Palazzo Chigi per ridiscutere la Finanziaria e apportare modifiche per il settore delle autonomie. È questo l’appello lanciato da Legautonomie, durante il convegno plenario che si svolge a Viareggio, oggi e domani, dal titolo “Una legislatura costituente per il federalismo fiscale”, cui ha partecipato il ministro per i Rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali Vannino Chiti. Chiti ha ribadito la necessità di una convocazione del tavolo negoziale e la disponibilità del presidente del Consiglio. «Prodi - ha spiegato Chiti - è d'accordo per l'apertura di un tavolo di confronto fra il Governo e l'autonomie locali sulla Finanziaria. Il Presidente del Consiglioritiene giusto che ci sia un confronto col Governo, e non solo con in Parlamento».

Legautonomie chiede il ridimensionamento del taglio a carico del sistema delle autonomie, la verifica congiunta della possibilità dell’anticipo al 2007 di una compartecipazione degli enti locali al gettito di importanti tributi nazionali a partire dall’Irpef, una revisione del carattere dell’Ici, nella quale comprendere tutte le imposte oggi gravanti sugli immobili e con una forbice più ampia tra il minimo del 4 e il massimo del 7 per mille. Chiede anche il ristabilimento pieno di un principio di autonomia, una verifica dell’adeguatezza del fondo sociale, l’istituzione di un fondo per l’innovazione tecnologica. Infine, l’associazione ritiene necessaria la reale concorrenza di enti locali alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato.

D’accordo per un serio confronto con il governo anche Leonardo Domenici, presidente dell’Anci e sindaco di Firenze. «Per l’azzeramento del debito degli enti locali e per distribuire i sacrifici - conclude il presidente dell’Anci - avevamo già fatto una nostra proposta, articolata in due anni, diminuendo il debito di 1,8 miliardi di euro nel 2007 e di altri 900 milioni nell’anno successivo».

Il ministro Chiti sostiene anche che comunque l’impostazione della manovra non può essere modificata, vista la gravità della situazione nazionale, con il debito al 108 per cento, cioè il più alto d’Europa.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità