Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

20 ottobre 2006

Prodi: «Sui nostri conti nessuna preoccupazione in Europa e nei mercati»

Da parte dei leader europei non c'è alcuna preoccupazione sullo stato dei conti pubblici italiani.

Lo assicura Romano Prodi che, come lui stesso riferisce, della questione ha parlato a Lathi, in Finlandia, a margine del vertice europeo con alcuni capi di governo Ue. Tra loro, racconta il Presidente del Consiglio «Non ci sono elementi di preoccupazione, come non ci sono elementi di preoccupazione nelle dichiarazioni di stamane di Almunia, come non ci sono nei mercati internazionali il cui atteggiamento verso i nostri titoli non è per nulla cambiato».
Poi, il Premier entra nel merito della manovra e considera che «Se una Finanziaria è seria, deve scontentare tutti. Quindi va bene così perché vuol dire che si vogliono aggiustare i conti e lo si fa in modo bilanciato». E osserva: «I sindacati dicono che è una Finanziaria di Confindustria, le piccole e medie imprese replicano che è una Finanziaria fatta dalla Cgil... questo vuol dire che ha un senso di equità». Il Professore ritiene che il primo anno di ogni esperienza di governo sia segnato dalla critica «È stato così a Bruxelles, è stato così al governo. Ma per governare - conclude - ci vuole pazienza e non si può vivere alla giornata».
Ma la fiducia, il Governo la porrà? «Solo se la discussione sarà ingolfata da troppi emendamenti che rischierebbero di portarla a livelli secolari». Per essere più espliciti: «La fiducia dipende dal numero degli emendamenti, non si porrà se ci sarà il tempo per una discussione serena e tranquilla».
E i sondaggi negativi sul Governo? Per il Presidente del Consiglio quando una «Finanziaria è così forte è inevitabile un calo momentaneo della popolarità». A chi annovera presunti errori di comunicazione risponde che è «La sostanza che presenta problemi, non la comunicazione». E per dimostrarlo ricorre a un paragone con l'ultimo governo Berlusconi «Quando aveva fatto la campagna con i tamburi sulla diminuzione delle tasse, io avevo detto: aspettiamo i cedolini di gennaio. Quando sono arrivati si è visto quello che è successo, cioè che le tasse non erano diminuite se non per una fascia alta e noi abbiamo riacquistato la popolarità. Questa volta sarà la stessa cosa».
Sulle decisioni di S&P e Fitch ribadisce: «Il giudizio è negativo, ma l'outlook è neutrale. È quindi un esame sul passato». L'attenzione è stata dunque focalizzata, secondo il Premier, sulla situazione del passato «Una fotografia che abbiamo fatto anche noi quando siamo arrivati al governo.Purtroppo - spiega - non si riceve un bilancio passato con il beneficio dell'inventario, ma si prende tutta l'eredità anche con le cose negative». Resta l'ottimismo per il futuro «Con questa Finanziaria raddrizzeremo la situazione. Ma non possiamo farlo in un giorno: lo faremo nei tempi previsti».



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità