13 novembre 2006 |
||
Montezemolo: «Il patto
|
Il patto di solidarietà tra generazioni, previsto da un emendamento alla Finanziaria, è una proposta che «merita riflessioni, ma vorrei approfondirla perché la conosco poco». Ad affermarlo è il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, durante l'incontro in videochat con i lettori di Corriere.it. Quanto all'aumento dell'età pensionabile, afferma: «Affrontare con decisione questo tema credo sia fondamentale». Sulla possibilità di una staffetta tra giovani e anziani nel lavoro si può riflettere, ma certamente «un ragazzo di 55 anni non è anziano». Bisogna fare - ha proseguito Montezemolo -« un discorso generale sul nostro Paese. Abbiamo bisogno di giovani che lottano di più. Se si comincia a lavorare a 30 anni e poi si smette a 57, il Paese non sta in piedi».
Più in generale, affrontando il tema della precarietà, il leader di Confindustria dice: «È un tema molto importante. Mi rendo conto di quante persone vivano con l'ansia di un contratto che finisce. Dobbiamo pensare a una società con più concorrenza e innovazione, ma anche con grande solidarietà. Servono ammortizzatori sociali innovativi. Non bisogna perdere un millimetro della flessibilità nel mondo del lavoro. Ma dobbiamo renderci conto del problema dei precari, completando la legge Biagi». La questione, secondo Montezemolo, va affrontata aprendo «in fretta la discussione sulla produttività».
Marchionne in Fiat. Chi sostituirà Sergio Marchionne in Fiat Auto, dopo l'annuncio del manager che ha ventilato una sua possibile uscita nel 2007?: «Non è un problema di oggi - ha risposto il presidente di Confindustria e Fiat a un altro un lettore nella videochat sull'edizione Intermet del Corriere della Sera - E non vorrei che questo cominciasse a diventare un tormentone nei prossimi mesi. Non è un problema di oggi, nè di domattina. Ci sarà tempo per deciderlo. L'importante è sapere che non manca una squadra di persone e manager motivati».
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
La fiducia di Prodi a Mastella sventa la crisi
23 ottobre 2007
L'euro forte non frena il turismo a Roma
23 ottobre 2007
Pavarotti, la Procura di Pesaro apre un'inchiesta sul testamento americano
23 ottobre 2007
Consiglio dei ministri Prodi: «Piena fiduciaal ministro Mastella e alla magistratura»