Se si votasse oggi, il 73% dei torinesi confermerebbe Sergio Chiamparino al ruolo di sindaco. È lui l'amministratore locale più apprezzato d'Italia, seguito da Adriana Poli Bortone (primo cittadino di Lecce, con il 70%di consensi)e da Raffaele Lombardo ( 68,5%),presidente della Provincia di Catania e leader del Movimento per l'autonomia.
Tra i presidenti di Regione a svettare è invece Roberto Formigoni, che gode oggi del favore di sei cittadini lombardi su dieci.
Se si guarda alla rete del governo locale, invece, i voti medi migliori si riscontrano in Umbria e Basilicata, mentre il NordEst soffre di un calo di consenso.
In generale, comunque, il sondaggio svolto da IPR Marketing per Il Sole24 Ore del lunedì mostra che a riscuotere il maggior gradimento dei cittadini sono,tra i politici locali, i sindaci, avvertiti come responsabili di una gamma amplissima di problemi che spaziano dalla viabilità ai grandi temi sociali della città.
Un'attenzione che rende più impegnativo il lavoro dei primi cittadini, ma che paga in termini di consenso. Nel 33,7% dei casi i sindaci vedono infatti crescere i loro voti potenziali rispetto a quelli ottenuti alle urne, e la stessa impresa riesce solo al 16,7% dei Governatori regionali e al 15,1% dei presidenti di Provincia.
Le graduatorie del consenso riscosso oggi dagli amministratori locali |
|
|
|