Giovanni Floris si interroga e dibatte con gli ospiti un tema caro a molte persone e raggiunge il terzo gradino del podio dei programmi più visti in prima serata. Ballarò, in onda su Rai Tre, tiene davanti al teleschermo 3,1 milioni di persone interessate ad approfondire i temi di economia familiare, l’argomento della trasmissione è “Cosa serve ad una famiglia e come si fa per provare ad ottenere casa, mutui e lavoro?”.
La serata se l’aggiudica Canale 5 con la fiction R.I.S. 3 delitti imperfetti che fa fermare le lancette dell’audience a 6,5 milioni di telespettatori. Gli ultimi due anni di vita di Don Pino Puglisi prima di essere assassinato dalla mafia vengono trasposti dal regista Roberto Faenza in un film, La luce del sole, che viene seguito da 6,3 milioni di persone sintonizzate su Rai Uno. In seconda serata l’ammiraglia Mediaset propone Zelig Off; iniziato alle 23:30 il programma con comicità da cabaret tiene sveglie e di buon umore 1,5 milioni di persone.
La trasmissione più seguita della giornata di ieri è stata Striscia la notizia con 8,5 milioni di telespettatori, seguita da Affari tuoi e il Tg1 della sera rispettivamente con 8,3 e otto milioni di spettatori.