ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Ecco i redditi 2005 dei politici: Berlusconi il più ricco, Prodi il più povero

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 aprile 2007



Ecco le dichiarazioni dei redditi di deputati e senatori. Berlusconi mantiene la posizione di leader più ricco, Prodi è il più povero. Tra i ministri in cima alla classifica Amato; ultimo Ferrero.

I leaders
Anche quest'anno Silvio Berlusconi si conferma il più ricco tra i leaders politici alla Camera. Per il 2005 il presidente di Forza Italia ha dichiarato 28.033.122 euro. Per il 2004 il suo reddito era di 3.550.391 euro.
Il leader più "povero" è invece il presidente del Consiglio Romano Prodi: ha dichiarato 89.514 euro.
Fra i leaders alla Camera, Berlusconi è seguito da Francesco Nucara (Pri, 289.255), dall'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini (Udc, 214.787), e da Gianfranco Fini (An, 200.677).
In fondo alla classifica, Prodi è preceduto solo da Franco Giordano (Prc, penultimo con 129.569 euro) e Francesco Rutelli (Dl, terzultimo con 132.500).

La classifica:
Silvio Berlusconi 28.033.122
Francesco Nucara 289.255
Pier Ferdinando Casini 214.787
Gianfranco Fini 200.677
Roberto Maroni 195.701
Lorenzo Cesa 192.453
Antonio Di Pietro 187.716
Fausto Bertinotti 187.650
Massimo D'Alema 174.078
Alfonso Pecoraro Scanio 168.780
Oliviero Diliberto 138.437
Piero Fassino 135.104
Enrico Boselli 134.040
Francesco Rutelli 132.500
Franco Giordano 129.569
Romano Prodi 89.514

I Ministri:
È Giuliano Amato il ministro più ricco del governo Prodi: nella dichiarazione dei redditi per il 2005 ha denunciato oltre 420 mila euro, per un pagamento di imposte pari a circa 172 mila euro. Paolo Ferrero (Prc) è invece il più povero: ha dichiarato solo 20.245 euro, con un'imposta netta 2.755. Anche Cesare Damiano (Ds) è tra coloro che registrano un reddito tra i più bassi: ha denunciato al fisco poco più di 64 mila euro, per un pagamento di 20.378 euro di imposta.
Nella top ten dei ministri più facoltosi ci sono invece il responsabile delle Politiche Agricole Paolo De Castro, con 346.369 euro (imposta netta 137.719) e Linda Lanzillotta con 312.638 euro (imposta netta 124.192).
La media nello staff del governo Prodi supera di poco i cento mila euro (si oscilla dai 129 mila di Vannino Chiti ai 191 mila di Fabio Mussi).
Decisamente superiore alla media del governo è la dichiarazione dei redditi del portavoce del governo Silvio Sircana, con un imponibile di 254.575 euro (imposta netta 106.128).

I capigruppo:
Tra i capogruppo il più ricco a Montecitorio è Ignazio La Russa (An): dichiara 445.202 euro di reddito, per una imposta netta di 180.318 euro. Segue il presidente dei parlamentari dell'Idv Massimo Donadi, che ha dichiarato al fisco circa 200 mila euro, per un'imposta netta di 77 mila. Terzo in classifica il leghista Roberto Maroni con 195.701 euro (imposta netta 70.373). Segue di pochissimo il presidente dei deputati dell'Ulivo Dario Franceschini con poco più di 193 mila euro, a fronte di un pagamento di 69.835 euro. Quinta posizione per il capogruppo della Rosa nel Pugno Roberto Villetti con 166.734 euro, l'unico ad avere un credito di imposta di 2.647 euro.
Il più «povero» è Gennaro Migliore (Prc) con una dichiarazione di 69.103 euro.
Poi, sono a pari merito Luca Volontè (Udc) con circa 137 mila euro, Elio Vito (FI) con poco più di 133 mila euro e Pino Sgobio (Pdci) con 132 mila euro.
Li supera di poco Angelo Bonelli (Verdi), con quasi 155 mila euro e un'imposta netta di 55 mila.

I deputati
Con i suoi 28.033.122 euro dichiarati nel 2005, Silvio Berlusconi è il deputato più ricco alla Camera, guidando la top ten dei redditi di Montecitorio. I "milionari" sono in tutto quattro e il secondo posto è occupato dall'avvocato di An Giuseppe Consolo.
Nella testa della classifica Forza Italia gioca la parte del leone: sette dei dieci deputati più ricchi appartengono infatti al partito di Berlusconi, due sono di An e uno è della Rosa nel pugno.
A Montecitorio sono sette i deputati che dichiarano di non aver percepito alcun reddito nel 2005 e 10 di aver guadagnato fino a 10mila euro. Dei nullatenenti, due sono del Prc (il disobbediente Francesco Caruso e Ali Rashid), uno della Lega (Alberto Filippi), uno dei Verdi (Massimo Fundarò), uno di An (Maria Ida Germontani), uno dell'Ulivo (Francesco Laratta) e uno della Rosa nel Pugno (Donatella Poretti).

La classifica dei 10 deputati più ricchi a Montecitorio:
Silvio Berlusconi (Fi) 28.033.122
Giuseppe Consolo (An) 3.203.047
Angelo Piazza (La Rosa nel Pugno) 3.195.527
Maurizio Paniz (Fi) 1.099.518
Gaetano Pecorella (Fi) 928.247
Michele Vietti (Udc) 925.305
Denis Verdini (Fi) 799.968
Simeone Di Cagno Abbrescia (Fi) 686.942
Maurizio Leo (An) 684.311
Rocco Crimi (Fi) 541.600

La classifica dei 10 deputati più poveri a Montecitorio:
Francesco Caruso (Prc) 0
Alberto Filippi (Lega) 0
Massimo Fundarò (Verdi) 0
Maria Ida Germontani (An) 0
Alì Khalil (Prc) 0
Francesco Laratta (Ulivo) 0
Donatella Poretti (La Rosa nel Pugno) 0
Riccardo Merlo (Misto) 156
Mariza Bafile (Ulivo) 2.763
Gino Capotosti (Popolari-Udeur) 3.674.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-