Enigma risolto. Il lago Cheko nei pressi del fiume Tunguska in Siberia non è altro che un cratere provocato dall'impatto del misterioso meteorite che si abbattè sulla regione il 30 giugno del 1908. L'urto sprigionò un'energia pari a 1.000 bombe di Hiroshima e le fiamme devastarono l'intera regione senza che ci fossero vittime per la natura inospitale della zona. A rivelarlo è un team dell'Università di Bologna, che così spiega la misteriosa esplosione che si verificò nella zona e che abbattè oltre 60 milioni di alberi per un'area di su 2.200 chilometri quadrati. Secondo gli scienziati italiani il lago Cheko si creò per l'impatto con la terra di una porzione dell'asteroide.