ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Mistero di Tunguska: scienziati bolognesi scoprono il lago nato dall'impatto con il meteorite

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
27 giugno 2007

Enigma risolto. Il lago Cheko nei pressi del fiume Tunguska in Siberia non è altro che un cratere provocato dall'impatto del misterioso meteorite che si abbattè sulla regione il 30 giugno del 1908. L'urto sprigionò un'energia pari a 1.000 bombe di Hiroshima e le fiamme devastarono l'intera regione senza che ci fossero vittime per la natura inospitale della zona. A rivelarlo è un team dell'Università di Bologna, che così spiega la misteriosa esplosione che si verificò nella zona e che abbattè oltre 60 milioni di alberi per un'area di su 2.200 chilometri quadrati. Secondo gli scienziati italiani il lago Cheko si creò per l'impatto con la terra di una porzione dell'asteroide.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-