ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

E alle 4 Prodi disse: così o lascio

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
21 luglio 2007


Erano da poco trascorse le quattro di mattina: dopo quasi sette ore di trattativa il tanto sospirato accordo ancora non si materializzava. Anzi, l'aria che si respirava a Palazzo Chigi era quella della rottura. Il Governo era già da tempo sceso a quota 95, così come chiedevano i sindacati e Rifondazione. E si era anche dichiarato disponibile ad allungare da 18 a 24 mesi l'intervallo tra quota 96 e quota 97.

Ma i leader sindacali continuavano a prendere tempo. Soprattutto Guglielmo Epifani. È questo il momento in cui Romano Prodi rompe gli indugi e gioca il tutto per tutto. Il premier guarda in faccia i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil a fa capire chiaramente che "big ben" ha detto stop. Mi dovete dare una risposta, avrebbe intimato Prodi: se è un no abbandono il tavolo e mi dimetto; se è un sì mi impegno a portare l'accordo in Consiglio dei ministri senza cambiare neppure una riga.

L'aut aut sembra avere l'effetto di una frustata. Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti dicono "sì". E anche a Epifani, che comunque voleva l'intesa, non resta che dare il suo ok per «presa d'atto», come è precisato nel documento firmato un'ora più tardi, nonostante le perplessità su quella eccessiva vicinanza tra le tre quote. Il pericolo di un nuovo stop, dopo quello decretato nella note tra il 26 e il 27 giugno quando l'intesa sembrava fatta, è scongiurato. E con esso, a differenza di quella notte, anche la possibile crisi di Governo.

Prodi, insieme ai ministri Padoa-Schioppa e Damiano e al sottosegretario Letta, incassa il risultato. E incassa anche un accordo che, almeno sulla carta, appare più oneroso per i sindacati e meno "costoso" per il Governo di quello lasciato sul tavolo meno di un mese fa fai leader sindacali, Epifani e Angeletti in testa: un solo gradino seguito da incentivi e poi, solo dopo tre anni, da una clausola di salvaguardia. (M.Rog.)

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-