ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Burocrazia, ma quanto ci costi: 5564 euro a testa

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
1 settembre 2007

La pubblica amministrazione costa a ciascun cittadino italiano 5.564 euro: questo rende la nostra burocrazia la più cara tra quelle europee, seconda solo alla Francia, dove però in termini di efficienza e di performance il pubblico impiego è nettamente migliore del nostro. È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Ufficio Studi della Cgia di Mestre che ha messo a confronto lo "score" delle principali pubbliche amministrazioni europee. Sul totale del costo in Italia, spiega la Cgia, incide molto la spesa per interessi sul debito pubblico e, in particolare, quella relativa al funzionamento della macchina pubblica (ovvero, l'amministrazione e la gestione).

Tra i principali competitori economici europei solo la Francia con 5.765 euro pro capite registra una spesa superiore alla nostra. Analizzando i dati, sottolinea la Cgia, emerge che la spesa di funzionamento totale è data dalla sommatoria dei costi per il personale, dai costi per l'amministrazione e la gestione e quelli per gli interessi da pagare sul debito pubblico. Dietro Francia e Italia quindi c'è il Regno Unito con 5.182 euro, la Germania con 4.115 e all'ultimo posto, tra i principali paesi dell'Europa dei 15, la Spagna con soli 3.247 euro pro capite.

«Di fronte a questi risultati - commentano dalla CGIA di Mestre - ciò che balza subito agli occhi non è tanto il costo del personale italiano che con 2.660 euro pro capite è ben al di sotto dei dati riferiti al Regno Unito o alla Francia, bensì i costi per il funzionamento della macchina pubblica che è la più costosa tra i principali paesi Ue nostri competitori. Infatti - concludono dalla CGIA - se da noi il costo si attesta sui 1.763 euro pro capite in Francia è pari a 1.389 mentre tutti gli altri Paesi sono ben al di sotto di questo importo. Infine, ma questo non rappresenta certo una novità, paghiamo ben 1.141 euro pro capite di interessi sul debito pubblico contro i 752 della Germania, i 739 della Francia, i 638 del Regno Unito e i 379 della Spagna».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-