Tra i benefit aziendali dei leader delle gradi aziende americane, l'ultimo che si sono concessi Larry Page e Sergey Brin, fondatori di Google, farà di certo morire d'invidia tutti gli altri. I due giovani, a capo del motere di ricerca, hanno raggiunto un accordo con la Nasa per «parcheggiare» i loro jet personali a Moffet Field, un aeroporto generalmente off limits per i privati. La ciliegina sulla torta è poi che, l'hub californiano della National Aeronautics and Space Administration è a soli 7 minuti d'auto dalla sede di Google.
Altri manager della Silicon Valley devono invece fare i conti con il traffico per raggiungere gli aeroporti di San Francisco e San Jose. Il duo Page&Brin pagherà 1,3 milioni di dollari all'anno per il lussuoso «parcheggio». Per un posto nei molto più piccoli e affollati hub californiani le cifre vanno invece da 240000 a 360000 dollari a seconda della posizione. Il vero interrogativo è però come hanno fatto gli inventori di Google ad avere accesso al Moffet Field, che dal 1994 è di esclusivo accesso della Nasa?
La Nasa ha già da tempo instaurato una collaborazione con il motore di ricerca ma questa cosa, assicurano da Cupertino, riguarda solo i due manager. Il centro di ricerca Ames, che ha la sua base a Moffet Field, ha raggiunto un accordo con Page e Brin per sfruttare i frequenti voli dei due manager per effettuare rilevamenti scientifici nell'atmosfera. Grazie a ciò il centro potrà risparmiare cifre considerevoli e in più incasserà più di un milione di dollari l'anno per l'affitto dell'hangar.