Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

26 gennaio 2006

Abu Mazen sconfitto
Hamas vince le elezioni

M. Do.

Il terremoto annunciato si è puntualmente verificato: le elezioni legislative di ieri nei Territori hanno messo fine, nella vita politica palestinese, al dominio assoluto di Al-Fatah - il partito del presidente Abu Mazen - che durava dalla fine degli anni Sessanta, e hanno lanciato prepotentemente sulla scena il movimento integralista islamico Hamas.

Contrariamente ai primi exit-poll, che avevano attribuito la vittoria di stretta misura ad Al-Fatah, è il movimento radicale islamico Hamas ad avere ottenuto una vittoria di portata storica, che dovrebbe proiettarlo alla guida assoluta dei Territori palestinesi. I risultati ufficiali tardano ad arrivare (sono previsti per la serata di oggi), ma il primo ministro Abu Ala ha già reso noto che si appresta a presentare le dimissioni ad Abu Mazen, mentre uno dei maggiori esponenti della dirigenza palestinese, Saeb Erekat, ha fatto sapere che il presidente dell'Autorità palestinese affiderà l'incarico di formare il nuovo governo ad una personalità designata da Hamas. Lo stesso presidente palestinese, dal canto suo, ha già lanciato un appello a tutte le forze politiche palestinesi affinchè il risultato elettorale sia rispettato. Gli islamici radicali dovrebbero avere conquistato tra i 75-80 seggi su 132, e quindi la maggioranza assoluta al Consiglio legislativo. I vincitori, dal canto loro, si sono comunque dichiarati pronti a cooperare con Al-Fatah e molto presto cominceranno le consultazioni con il presidente Abu Mazen. Il dato dell'affluenza alle urne ha sfiorato il 78%, a conferma dell'interesse dei palestinesi verso una consultazione elettorale dal significato storico. Solo la scorsa notte a Gaza centinaia di sostenitori di Al Fatah erano scesi in strada per festeggiare la vittoria indicata dagli exit poll. Ma per i sostenitori del presidente Abu Mazen è arrivata presto la doccia fredda. Se sarà confermato quest'ultimo dato, l'ingresso prepotente sulla scena palestinese del movimento islamico - incluso sulle liste del terrorismo internazionale di Unione europea e Usa e che rivendica l'obiettivo di distruggere lo Stato di Israele - introduce, a questo punto, una pesante incognita per il futuro del processo di pace. Il premier israeliano ad interim Ehud Olmert da parte sua la scorsa notte ha avvertito che lo Stato ebraico «non può accettare che Hamas, nella sua forma attuale, possa fare parte dell'Autorità Nazionale Palestinese» e che lui non avrà alcun dialogo «con un governo che non lotti contro il terrorismo». Olmert ha convocato per stasera una consultazione straordinaria - cui prenderanno parte i responsabili della sicurezza, il ministro della Difesa Shaul Mofaz e il neoministro degli Esteri Tzipi Livni - per esaminare le ripercussioni del successo elettorale di Hamas nelle elezioni palestinesi.
Il portavoce di Hamas, Sami Abu Zuhri, ha prontamente replicato che la sua organizzazione non intende deporre le armi. Il segretario dell'Onu Kofi Annan, da Davos, in Svizzera, ha prontamente replicato affermando che «qualsiasi gruppo desideri prendere parte al processo democratico deve definitivamente disarmarsi, perchè portare armi e contemporaneamente sedere in Parlamento costituisce una contraddizione fondamentale, e sono sicuro che anche Hamas lo pensa». Il presidente Usa George Bush, in un'intervista rilasciata al Wall Street Journal, è stato categorico quando ha affermato che «un partito politico, perchè possa essere considerato serio, deve professare la pace, questo è il principio secondo il quale intendiamo trattare con Hamas». La posizione della comunità internazionale verrà definita ulteriormente lunedì prossimo, quando il quartetto (formato da Usa, Ue, Russia e Onu) che si occupa del processo di pace in Medio Oriente, si riunirà a Londra per valutare i risultati delle elezioni palestinesi. A fine dicembre, il quartetto si era dichiarato contrario alla presenza nel governo palestinese di organizzazioni che si oppongono alla pace con Israele.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità