Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Attualità ed Esteri

ARCHIVIO »

24 gennaio 2005

Attaccata una sede di Agip in Nigeria, undici morti

S.Bio.

Armati camuffati da poliziotti hanno attaccato oggi un impianto dell'Agip a Port Harcourt, in Nigeria.

Testimoni hanno riferito che gli armati, tutti giovanissimi, sono arrivati via mare a bordo di veloci lance e hanno aperto il fuoco contro la polizia. Le vittime sarebbero undici. Nessun italiano è rimasto coinvolto nell'attacco come hanno precisato fonti della Farnesina, secondo cui «dalle verifiche incrociate con le rappresentanze diplomatiche» nessun connazionale è rimasto coinvolto nell'attacco. È il secondo attacco nelle ultime ventiquattr'ore a un impianto dell'Agip. Non è dato sapere se gli armati fanno parte dello stesso gruppo ribelle che tiene in ostaggio quattro stranieri e che da un mese ha lanciato una campagna contro le compagnie petrolifere straniere.

La presenza in Nigeria. Il gruppo Eni, tramite la sua controllata Agip, è in Nigeria da 44 anni, da quando cioè nel 1962 nacque, proprio in seguito di una richiesta di concessione petrolifera fatta dall'Agip spa, la Naoc - Nigerian Agip Oil Company - partecipata direttamente anche dal Governo nigeriano. Il gruppo italiano, dal 1965 - anno in cui iniziò a sgorgare il primo greggio Naoc - è presente nella produzione petrolifera nazionale, con partecipazioni in giacimenti pari al 10% della produzione nazionale. E con una quota di spettanza Eni che attualmente si attesta a 118 mila boe (barili equivalenti petrolio) al giorno. Il colosso petrolifero italiano oltre che nella produzione ed esplorazione di idrocarburi (petrolio e gas) è presente, con Snam e Saipem anche nell'ingegneria e nelle costruzioni nonché nella produzione di Gnl (gas naturale liquefatto) e nella generazione elettrica del paese. La Naoc è operatore in quattro principali blocchi petroliferi onshore nella regione del Delta del Niger dove è attualmente concentrata la produzione Eni nel paese. Il gruppo opera, oltre che attraverso la Naoc, anche tramite la Nigerian Agip Exploration (Nae) che detiene partecipazioni in diverse joint venture e con l'Agip Energy&Natural Resources (Aenr) attiva attraverso contratti di servizio. Attraverso la Nae, detiene inoltre una quota del 10,4% in Nigeria Lng Ltd (Nlng), una società mista costituita con Nnpc, Shell e TotalFinaElf, per produrre, commercializzare ed esportare il Gas naturale liquefatto (Gnl) nigeriano per il quale - grazie ad un nuovo progetto approvato nel luglio scorso per la realizzazione della sesta unità dell'impianto di liquefazione - la quota Eni, al 2007, è prevista arrivare a circa 3 miliardi di metri cubi l'anno.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Pubblicità