24 aprile 2006 |
|
Dieci anni di stragi in Egitto |
In 10 anni il terrorismo islamista ha mietuto centinaia di vittime in Egitto.
Gli obiettivi preferiti sono stati i turisti. Ecco una cronologia dei più cruenti attentati che hanno colpito il turismo nel Paese delle piramidi:
17 nov. 1997: 58 turisti stranieri e quattro egiziani cadotno sotto i colpi di un gruppo di terroristi davanti al tempio di Hatshepsut, a Luxor. Le vittime sono quattro giapponesi in viaggio di nozze, 36 svizzeri e 18 britannici, tra cui una bambina di 5 anni.
8 ottobre 2004: tre esplosioni provocano la morte di 34 persone in tre località situate nella parte settentrionale del Sinai. La prima distrugge dieci piani dell'hotel Hilton a Taba, dove muoiono Jessica e Sabrina Rinaudo, due sorelle di Dronero, in provincia di Cuneo. L'attentato è rivendicato su un sito internet islamico dalle Brigate Abdallah al Azzam, un gruppo che si dice affiliato alle rete di al Qaeda.
22 aprile 2005: il Cairo è colpita da attacchi terroristici in cui muoiono tre turisti stranieri.
23 luglio 2005: tre esplosioni colpiscono Sharm el-Sheikh, nell'estremità meridionale della penisola del Sinai. Il bilancio finale sarà di 88 morti e oltre 150 feriti.
I terroristi colpiscono la zona centrale di Sharm, Naama Bay, durante la notte, in un orario in cui la maggior parte dei turisti è ancora nei locali, ristoranti o bar. La prima bomba esplode nel mercato vecchio di Sharm; pochi minuti dopo un autobomba sventra il Ghazala Gardens, un albergo 4 stelle poco distante; infine, una bomba nascosta dentro una valigia colpisce la stazione dei taxi, vicino a un altro grande albergo. Nell'attentato muoiono sei turisti italiani. Si tratta di Paola e Daniela Bastianutti, due sorelle di Casarano, in provincia di Lecce, e di due giovani coppie di Aci Trezza (Catania): Sebastiano Conti e la moglie Daniela Maiorana, il fratello Giovanni e la fidanzata Rita Privitera.
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
La fiducia di Prodi a Mastella sventa la crisi
23 ottobre 2007
L'euro forte non frena il turismo a Roma
23 ottobre 2007
Pavarotti, la Procura di Pesaro apre un'inchiesta sul testamento americano
23 ottobre 2007
Consiglio dei ministri Prodi: «Piena fiduciaal ministro Mastella e alla magistratura»