ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Dalla tv palestinese Topolino-Farfour invita i bimbi al martirio. Guarda le immagini

di Cristina Balotelli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 maggio 2007

«Cosa farai per difendere la moschea di Al Aqsa? Come sacrificherai la tua anima?». Dagli schermi della tv di Hamas, che si chiama come la moschea più sacra per i musulmani, una bambina porge la domanda a Farfour, il clone palestinese del Mickey Mouse di Walt Disney, il grande amico dei bambini. Lui risponde mimando un fucile: «Sparerò». «Stiamo difendendo Al Aqsa con le nostre anime e il nostro sangue, non è vero?» chiede ancora la piccola conduttrice. «Commetterò il martirio» dice Topolino.
«Libereremo le terre musulmane invase dagli assassini, se Allah lo vorrà, libereremo Al Aqsa, se Allah lo vorrà, libereremo l'Iraq, se Allah lo vorrà». La retorica ricorda quella degli estremisti di Al Qaeda. Ma questa è la tv dei bambini palestinesi, ai quali da anni (questa è solo la punta dell'iceberg) si insegna l'odio per l'America e per gli Ebrei e l'eroismo del martirio.

In seguito all'ondata di critiche sollevata a livello internazionale dopo l'allarme lanciato dall'organizzazione israeliana Palestinian Media Watch, che ha il compito di monitorare quanto viene diffuso sui media palestinesi, il ministro dell'informazione del governo dell'Autorità Nazionale, Mustafa Barghouti, aveva chiesto la sospensione della trasmissione. Sembrava che la direzione della tv di Hamas, Al Aqsa tv, avesse acconsentito. «Ho chiesto ad Hamas di sospendere il programma e lo hanno fatto -- aveva detto Barghouti -- perchè è sbagliato che un messaggio politico sia alla base di programmi per bambini».
Ieri invece il produttore della trasmissione, Khaled Al-Azbat, ha dichiarato che «c'è stato un malinteso, il programma non è sospeso». Topolino-Farfour quindi non lascerà gli schermi televisivi e proseguirà nella sua opera di indottrinamento. «La nostra programmazione non può essere decisa da altri: il ministro Barghouti ci ha dato un consiglio, lo esamineremo», ha aggiunto Al-Azbat, precisando che si tratta di «un programma buono, che insegna ai ragazzi valori utili». Accanto ai messaggi politici, ha spiegato, il programma 'Ruad Alghad' (i pionieri del futuro) «dispensa consigli ai giovani palestinesi su come comportarsi da buoni musulmani, lavarsi le mani e bere il latte che fa bene alla salute».
Farfur dice ai bambini che devono pregare nella moschea cinque volte al giorno, fino a quando i musulmani potranno guidare il mondo. La giovanissima conduttrice Saraa' spiega che il nucleo del mondo sotto la leadership islamica sarà «tutta la Palestina» (incluso Israele). «Guideremo la nazione da qui, dalla Palestina», promette. Farfur si riferisce a Israele come «l'oppressiva occupazione Sionista» alla quale i bambini devono «resistere». Il presidente dell'emittente, Fathi Hamad, ha denunciato una «violazione della libertà di stampa», affermando che il programma legittimamente «invita i ragazzi palestinesi ad aderire alla loro nazione e ai suoi diritti».
Un duro attacco al programma e' arrivato dalla Anti-Defamation League, l'organizzazione che lotta contro l'antisemitismo: «Dimostra che nonostante tutti i suoi tentativi per sembrare moderato, Hamas continua a indottrinare i ragazzi con una cultura dell'odio»'.
Qualche tempo fa, aveva fatto notizia un altro programma della tv di Hamas, nel quale i due giovanissimi figli di una donna 'martire', che si era fatta saltare in aria in un attacco terroristico contro israeliani, rispondevano alle domande del conduttore televisivo. Questo il tenore delle domande: «Ti manca la mamma? Quanti ebrei ha ucciso la mamma, lo sai? Cinque? Vorresti andare dalla mamma?». Lo scorso marzo, inoltre, la Tv di Hamas ha trasmesso un video in cui si vede una bambina di quattro anni che recita il ruolo della figlia della terrorista suicida Reem Riyashi (suicidatasi nel 2004 al valico di Erez, tra Gaza e Israele). La piccola canta una canzone alla mamma, promettendo di seguire le sue orme. Nell'ultima scena del video, la bambina apre il cassetto della biancheria della madre e trova degli esplosivi. «Oh mamma, solo ora comprendo che questo era per te più prezioso dei tuoi figli», canta la bambina riferendosi alla bomba.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-