ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

L'Iran: un errore le sanzioni. Ahmadinejad vola negli Usa: è polemica

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
22 settembre 2007



Il presidente iraniano, Mahmud Ahmadinejad, ha ribadito che «commette un errore» chi pensa di fermare il programma nucleare iraniano con «sanzioni economiche». Ahmadinejad ha affermato che il suo Paese non ha mai iniziato una guerra, ma si si difenderà con decisione in caso di attacco militare e «farà rimpiagere l'azione all'aggressore». Non solo: l'Iran potrebbe colpire con i propri missili qualsiasi Paese della regione se offrisse il suo spazio aereo o le sue basi per un attacco americano contro i siti nucleari della Repubblica islamica, ha minacciato il comandante dei Pasdaran (i Guardiani della rivoluzione), Mohammad Ali Jafari.

Ahmadinejad ha parlato a una parata militare davanti al mausoleo dell'ayatollah Ruhollah Khomeini, dopo che a New York le grandi potenze sono tornate a riunirsi per prendere in esame l'ipotesi di sanzioni contro la Repubblica islamica per il suo rifiuto di sospendere l'arricchimento dell'uranio.

E nuovi armamenti realizzati in Iran sono stati esibiti durante la parata, in occasione della festa delle forze armate, che cade nell'anniversario dell'attacco iracheno del 1980. Per la prima volta sono stati mostrati in pubblico i nuovo jet da combattimento costruiti in Iran, gli Saeqeh (fulmine), testati giovedì, che sarebbero simili ai caccia F5 e F-18 degli americani. Alla parata è stata esibita anche una nuova versione dei missili a medio raggio Shahab-3, i razzi «Qadr» (forza). Il ministero della difesa iraniano aveva riferito nel 2005 che i missili Qadr hanno una portata di 2mila chilometri, rispetto ai 1.300-1.800 degli Shahab-3, che in teoria già potrebbero raggiungere obiettivi israeliani.

È polemica, intanto, negli Stati Uniti per l'imminente visita del presidente iraniano. Ahmadinejad partirà domenica per New York, dove parteciperà con un discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite e dove intende incontrare parenti delle vittime degli attentati dell'11 settembre. Le autorità americane hanno respinto, invece, la richiesta di Ahmadinejad a recarsi in visita a Ground Zero, il sito degli attentati alle Torri Gemelle. Secondo l'agenzia iraniana Fars, il presidente iraniano incontrerà anche alcuni americani critici della guerra in Iraq e terrà un discorso alla University of Columbia, dove risponderà alle domande di studenti e docenti.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-