Follieri, il faccendiere italiano che rischia di mettere in crisi i Clinton

di Claudio Gatti

Pagina: 1 2 3 4 di 4 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 settembre 2007

«... PAGINA PRECEDENTE
L'incontro con Burkle avvenne nella primavera del 2005. «Rappresentanti di Yucaipa e del Gruppo Follieri discussero la possibilità di creare una joint venture per l'acquisto di proprietà immobiliari di istituti religiosi, sviluppare tali proprietà e poi rivenderle facendo un profitto », si legge nella citazione della causa civile intentata da Yucaipa nel maggio scorso. «Yucaipa avrebbe investito circa 105 milioni di dollari - fino a cinque milioni per finanziare i costi operativi e 100 nell'acquisto di proprietà... il 15 giugno 2005 fu firmato l'accordo e creata una società comune».
La joint venture contava sui contatti di Follieri in Vaticano per comprare i migliori beni immobiliari della Chiesa Usa. «Il gruppo Follieri si vantava di avere importanti e influenti contatti al Vaticano», si legge nel testo della citazione.
Appena arrivati i soldi di Yucaipa, Follieri si trasferì in un nuovo appartamento, un duplex sul 46ڠe 47ڠpiano dell'Olympic Tower, grattacielo sulla Fifth Avenue costruito da una società di proprietà degli eredi di Aristotele Onassis. Come se non bastasse, era proprio davanti alla cattedrale di St. Patrick. Insommma, per Follieri non poteva essere indirizzo migliore. L'affitto 40mila dollari al mese - non era un problema. Sarebbe stato pagato con il budget della joint venture. Dalla citazione risulta che sempre da quel budget vennero anche i fondi usati per pagare «uno chef, altri membri dello staff e simili stragavanze».

L'attività filantropica
A ottobre diquell'anno,Follieri venne invitato al primo incontro ufficiale della Clinton Global Initiative. In quell'occasione s'impegnò a distribuire una tessera-sconto per medicinali «per chiunque ne abbia bisogno » fino a spendere 50 milioni di dollari.
Era un'impresa titanica che Follieri annunciò di poter realizzare in partnership con la società Comprehensive Healthcare di tale John Treglia. La società non era esattamente un gigante del settore sanitario e Treglia era un manager più che altro specializzato in aziende in stato di fallimento e con una lunga storia di debiti con il fisco americano.
Da documenti depositati presso la Sec, la Consob americana, «Il Sole-24 Ore» ha scoperto che, pochi mesi prima dell'impegno preso da Follieri alla Clinton Global Initiative, Comprehensive aveva trovato nuovi in-vestitori, due società controllate dalla moglie di un signore condannato per frode finanziaria. Difficile dunque meravigliarsi se ben poco fu mai realizzato della promessa fatta davanti a Clinton.

Il braccio destro di Clinton
Col tempo, il rapporto con Doug Band divenne sempre più stretto. I due venivano visti regolarmente insieme in alcuni dei ristoranti più "in" di Manhattan - da Nobu a Cipriani.
Quando Follieri preparò un memorandum da inviare a nuovi potenziali finanziatori, ne mandò una copia anche a Band. «Stiamo offrendo il 2,5% del Follieri Group per milioni di dollari, più il finanziamento del budget operativo per un anno», si leggeva nel memo.
Ma per Follieri il valore di Band era soprattutto nei contatti che gestiva per conto di Clinton. Nei primi del 2006 gli presentò per esempio un altro "amico di Bill" come Burkle, l'immobiliarista canadese Michael Cooper, amministratore delegato del Dun-dee Real Estate Investment Trust, un colosso del settore in Canada.
Follieri gli propose di replicare in Canada l'accordo che aveva con Burkle negli Usa: lui avrebbe messo i contatti col Vaticano e Cooper avrebbe messo i soldi. Pochi mesi dopo venne costituita la Follieri Firelight Acquisition Inc, una joint venture canadese tra il Gruppo Follieri e Dundee, con Cooper come amministratore e gli uffici di Dundee come sede.
Non basta. Grazie alla straordinaria rete di conoscenze di Clinton, Follieri ebbe accesso a persone come l'ex presidente del Brasile Fernando Cardoso, lo sceicco del Bahrain Mohammed bin Essa al Khalifa e persino quello che la rivista Usa «Forbes» ha recentemente individuato come l'uomo più ricco del mondo, il messicano Carlos Slim Helù.
È possibile che Band abbia dato una mano a Follieri per amicizia. Ma «Il Sole-24 Ore» ha scoperto che non lo fece gratuitamente.
A provarlo è una fattura di 400mila dollari per "servizi di consulenza" inviata nel marzo 2006 da Doug Band. La fattura era indirizzata ad Auspice Holdings, una società costituita il 16 febbraio 2006 nel paradiso fiscale di Jersey da due fiduciarie che facevano capo alla Mourant & Co, società specializzata nella gestione di patrimoni per conto terzi. Alcuni documenti lussemburghesi aiutano però a identificarne la proprietà: la Follieri Holdings Sarl, entità registrata in Lussemburgo e gestita da Pasquale Follieri, padre di Raffaello, risulta infatti detenere il 100% di Auspice.
La fattura di Band chiedeva un bonifico su un conto della Citibank di una società chiamata Sgrd.
Doug Band risulta essere stato presidente, tesoriere e segretario di Sgrd Enterprises, società registrata in Florida da suo fratello Gregory. Lo stesso fratello, che fa l'avvocato immobiliare, ha registrato altre 11 società il cui nome include l'acronimo Sgrd. Quando abbiamo telefonato a Gregory Band per chiedergli spiegazioni sul pagamento di 400mila dollari e sulle attività commerciali di quelle 12 società con lo stesso nome, ci ha risposto di non poterne parlare e ci ha sbattuto il telefono in faccia.
  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 di 4 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
Pubblicità
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-