Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Economia e Lavoro

ARCHIVIO »

4 ottobre 2005

È arrivata la Punto, ma Rejna avvia la cassa integrazione

di Nicola Di Molfetta

L’effetto Grande Punto non si fa sentire nell’indotto della Fiat di Melfi.

La Rejna, azienda che produce molle e barre stabilizzatrici per auto, ha annunciato l’avvio della procedura per la messa in mobilità di tutti i suoi 57 dipendenti dello stabilimento della zona industriale di Melfi. La motivazione presentata ai sindacati dall’azienda che lavora per Fiat e Renault è il calo delle commesse. Una spiegazione che non convince istituzioni e sindacati.
L’assessore regionale alle Attività produttive, Donato Salvatore, definisce preoccupante «il fatto che venga invocata una condizione di crisi per giustificare quella che probabilmente non è altro che una mera operazione di delocalizzazione. Non vorremmo che la scelta della Rejna fosse un segnale di smobilitazione dell’indotto Fiat». «È davvero paradossale - aggiunge il segretario regionale della Cisl, Nino Falotico - che, nel momento stesso in cui la Fiat lancia sul mercato la nuova Punto, la Rejna abbia deciso senza preavviso di mettere in mobilità i suoi dipendenti». Le Rsu della Rejna hanno proclamato lo stato di sciopero fino a che non verrà aperta una trattativa con l'azienda.
L’indotto Fiat, a Melfi, è composto interamente da aziende forestiere che si sono stabilite nell’area industriale di San Nicola all’inizio degli anni Novanta. Si tratta di 24 aziende che complessivamente impiegano 3.200 addetti. Negli ultimi quattro anni, complice il brutto momento del mercato dell’auto, sono stati circa 800 i posti di lavoro persi.
Un anno fa la mobilità ha colpito anche la Valeo. Circa 150 degli ex lavoratori di questo stabilimento sono stati riassorbiti dallo stabilimento Fiat Sata. «Alcune aziende dell’indotto - sottolinea Vincenzo Tortorelli, segretario generale della Uilm lucana - continuano a mostrarsi interessate a trasferire i propri siti produttivi nel Nord Africa», dove il costo della manodopera è inferiore del 25% rispetto a Melfi.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

job24

Visita il portale Job24
Cerca tra gli annunci, invia il curriculum, scopri il tuo valore di mercato.

In Evidenza

Inoltra il tuo CV
Contatta con un click oltre 680 Aziende e Società di Selezione!

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Job24 anche in versione MULTIMEDIA!
Ascolta online l'omonima trasmissione di Radio24 con Walter Passerini e Roberta Pelagatta

Pubblicità