Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Economia e Lavoro

ARCHIVIO »

28 novembre 2005

A Bologna torna la festa dei motori

Torna la festa dei motori.

Il Motorshow compie trent'anni. Il salone internazionale dell'automobile e della moto si terrà nel quartiere fieristico di Bologna fino all'11 dicembre per il pubblico, sviluppandosi su una superficie di aree espositive interne di 140.000 mq e di aree esterne di 80.000 metri quadrati. Gli espositori saranno 434, dei quali 119 stranieri, provenienti da 19 paesi esteri.
Al Motor Show 2005 saranno presentate dai costruttori di auto 9 anteprime mondiali, 7 europee e 92 nazionali per un totale di 108 novità. I grandi temi del settore saranno esaminati in 33 conferenze, 15 seminari, 8 tra incontri e premiazioni, 7 convegni e 5 workshop. Sulle 8 aree esterne saranno, invece,10 le case impegnate in test drive: Alfa Romeo, Bmw, Fiat, Ford, Lamborghini, Maserati, Peugeot, Seat, Subaru,Volkswagen.
Al salone bolognese il calendario sportivo, tradizionale punto di forma della manifestazione, proporrà grandi sorprese. Sulla Lonsdale Arena, ad esempio, oltre a numerosi test drive (per un totale di 45 ore) saranno 25 le gare auto, 3 le esibizioni con vetture di F.1, 2 le parate di auto storiche, per un totale di 319 vetture impegnate le gare moto, che coinvolgeranno 280 piloti.
Domenica 4 dicembre, oltre alla classica esibizione della squadra Ferrari, sarà spettacolo con le vetture del mondiale Turismo (Alfa Romeo, Bmw e Seat). Con una vettura della casa spagnola,tra l'altro, correrà anche Loris Capirossi Da mercoledì 7 dicembre, poi, inizieranno i rally indoor e giovedì 8 dicembre il Bikers Rally.
Al volante delle Fiat Panda Rally correranno tra gli altri i motociclisti Max Biaggi, Andrea Dovizioso, Troy Bayliss, e Marco Melandri. Tra gli avvenimenti sportivi di maggior richiamo, infine, il Memorial Bettega che avrà quattro squadre ufficiali del mondiale rally al via: Ford con l'inglese Marc Higgins, Mitsubishi, Peugeot e Subaru con Valentino Rossi. La classicissima del rallismo indoor si svolgerà come di consueto nel week end di chiusura del salone.
Pioggia di novità dunque per il Motor Show di Bologna: sotto i riflettori concept car, nuove motorizzazioni (ibride e bi-fuel) ma anche grande ritorni come la Fiat con il Suv Sedici 4x4, che rientra nel segmento delle fuoristrada 30 anni dopo la storica «Campagnola».
Il presidente della Promotor, Alfredo Cazzola, è visibilmente soddisfatto nel presentare il Motorshow di Bologna che quest'anno compie trent'anni.
"Trent'anni di Motor Show rappresentano un grande traguardo che raggiungiamo con orgoglio: sono trenta esami dove siamo sempre stati promossi" ha detto oggi Alfredo Cazzola, presidente di Promotor International, organizzate della manifestazione. "Nel 1976 lo scenario fieristico nazionale non prevedeva un evento di queste dimensioni - ha raccontato - né come espressione della categoria, né organizzato da un privato".
"Il Motor Show nacque a Bologna sull'onda della passione e dell'entusiasmo dedicato allo sport motoristico ed era la reale alternativa ai circuiti ed il solo modo per vedere i campioni da vicino, visto che i mezzi di comunicazione a disposizione all'epoca non erano pari a quelli di oggi. Gli anni '80 furono di grande crescita - ha aggiunto - inventammo il rally indoor e, passaggio ancora più importante, fu la presenza diretta al salone da parte delle case. Alla fine del decennio la folta presenza televisiva e radiofonica fu un altro elemento di crescita, così come la nascita, pochi anni dopo, del Centro Studi Promotor, elemento fondamentale per monitorare l'andamento del settore e per dialogare con gli addetti ai lavori".
«Abbiamo lavorato molto in questi anni per raggiungere questo risultato -dice Cazzola- l'edizione di quest'anno giunge con la fresca acquisizione del riconoscimento ufficiale di Salone Internazionale dell'Automobile da parte dell'Oica, l'organizzazione mondiale dei costruttori di automobili. Il Motorshow entra così a pieno titolo nel club dei saloni mondiali dell'automobile insieme a quelli di Detroit, Tokyo, Francoforte, Parigi e Ginevra. È un risultato di cui siamo particolarmente fieri, anche perché premia gli sforzi della nostra organizzazione che in trent'anni, partendo da un'esposizione sportiva,- continua Cazzola- ha saputo trasformarla in un vero salone internazionale. Il percorso - prosegue Cazzola - non è stato facile, ma ci ha sempre confortato la convinzione che fosse vincente la nostra formula basata sul dinamismo. E ci ha sempre confortato l'appoggio del pubblico che ha seguito con grande e crescente interesse le nostre proposte».
Molto ricco il programma delle iniziative per festeggiare il trentennale della manifestazione motoristica. Cominciando dall'arte, con la mostra 'Drive- Automobili nell'arte contemporanea. La rassegna, che si svolgerà alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna dal 2 dicembre 2005 al 5 marzo 2006, comprenderà circa 20 grandi installazioni provenienti da tutto il mondo.
Ascom Bologna - Associazione Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea e Promotor International, grazie anche all'appoggio del Comune di Bologna, daranno invece il via alla mostra 'Mito Auto Moto 2', dedicata, come nel 2004, all'automobile e alla motocicletta quali metafore culturali forti dell'immaginario artistico moderno e contemporaneo
"Il futuro delle quattro ruote sarà invece di scena al Motor Show grazie alla seconda edizione di 'L'auto che verrà. - ha detto ancora Michetti - E' una esposizione organizzata da Promotor International in collaborazione con Quattroruote e con il patrocinio del Gruppo Carrozzieri Anfia". 'L'auto che verrà avrà come tema la mobilità del futuro e vedrà esposte le concept car di nove grandi firme del design italiano: Autostudi, Bertone, Carcerano, Fioravanti, G-Studio, I.DE.A Institute, Pininfarina, Stola e Zagato. Al padiglione 33,invece, oltre all'area dedicata a My Special Car Show, il salone dell'auto speciale e sportiva in programma a Rimini dal 31 marzo al 2 aprile 2006, sarà celebrato l'automobilismo sportivo ,mentre per i "miti della musica" ci sarà un evento sponsorizzato da Volkswagen, Il 10 dicembre,poi, i "Caschi d'Oro" organizzati dalla Conti Editore, un evento durante i quali saranno premiati i campioni del mondo delle 4 ruote".



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

job24

Visita il portale Job24
Cerca tra gli annunci, invia il curriculum, scopri il tuo valore di mercato.

In Evidenza

Inoltra il tuo CV
Contatta con un click oltre 680 Aziende e Società di Selezione!

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Job24 anche in versione MULTIMEDIA!
Ascolta online l'omonima trasmissione di Radio24 con Walter Passerini e Roberta Pelagatta

Pubblicità