ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Troppo piombo: Mattel ritira altri 18 milioni di giocattoli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
14 agosto 2007

La Mattel, primo produttore mondiale di giocattoli, torna a ritirare i suoi prodotti dai mercati per ragioni di sicurezza. Il 1° agosto scorso un milione e mezzo di giocattoli del marchio Fisher Price fabbricati in Cina e giudicati pericolosi per la presenza di piombo nella vernice utilizzata per le rifiniture erano stati tolti dalla commercializzazione dalla stessa Mattel, mentre è del 13 agosto la notizia del suicidio del capo dell'azienda cinese che riverniciava i giocattoli prodotti su licenza del colosso americano. Martedì 14 agosto la Mattel annuncia il ritiro dal mercato della popolare auto-giocattolo di «Sergente», uno dei personaggi del film Walt Disney «Cars». Il motivo è lo stesso: il prodotto presenta «livelli di piombo fuori dalle norme», rende noto l'azienda in un comunicato, specificando che la verniciatura del giocattolo è stata affidata ad una ditta cinese che non si è attenuta ai livelli standard di sicurezza Mattel. Saranno 436mila i pezzi messi al bando: 253mila negli Usa e 183mila fuori dal mercato americano, di cui 30mila in Italia.

Oltre ai prodotti con livelli di piombo fuori regola, la Mattel annuncia anche una stretta sui giocattoli contenenti calamite, dopo il primo ritiro di otto giocattoli nel novembre 2006. I piccoli magneti presenti in bambole, modellini e set da gioco possono infatti staccarsi diventando pericolosi per i bambini che li maneggiano. Tra i prodotti sotto accusa alcuni modelli di Batman, Polly Pocket e Barbie. Saranno 18,2 milioni i giocattoli con magnete che verranno ritirati dal mercato: 9,5 solo negli Stati Uniti. «La decisione di allargare il ritiro dei giocattoli non è la conseguenza di nessuna segnalazione di infortunio, ma è puramente cautelativa e preventiva: è dovuta a possibili rischi per la sicurezza associati a quei giochi che potrebbero perdere il magnete», spiega Jim Walter, senior vice president mondiale Quality Assurance di Mattel».

L'annuncio del ritiro spinge al ribasso il titolo Mattel che martedì 14 agosto a Wall Street perdeva il 3,48% a 22,75 dollari per azione.

Per vedere la lista dei giocattoli Mattel ritirati dal commercio si può andare sul sito www.service.mattel.com.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-