Sono 1.017 gli esercizi chiusi nel 2007 per non aver emesso lo scontrino o la ricevuta fiscale almeno tre volte. In media sette esercizi su dieci visitati dal fisco sono stati sorpresi a non emettere scontrino: negozi d'abbigliamento, bar, caffè, ristoranti e pizzerie, insieme con i panettieri, guadagnano le prime posizioni nella classifica dei più "distratti". Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza dal novembre del 2006 alla fine del 2007, hanno effettuato più di 180mila controlli su tutto il territorio, riscontrando 125.379 violazioni alla normativa (69%). La sospensione dell'attività nella quasi totalità dei casi è stata di tre giorni, ma non mancano sanzioni più pesanti come quella inflitta a un ristorante di Firenze, chiuso per dodici giorni dopo 24 violazioni, o a un grande parcheggio di Genova, chiuso per nove giorni per essersi "dimenticato" di fare la ricevuta ben 165 volte.
La visita del fisco - rileva l'Agenzia delle Entrate - ha spesso sortito effetti positivi sulle attività dell'esercizio: nei giorni immediatamente successivi ai controlli, gli incassi di commercianti, ristoratori e discoteche aumentano in media del 20% rispetto ai quindici giorni precedenti alle constatazioni di violazione.
A livello territoriale l'Umbria sembra essere la regione più attenta al rispetto delle norme sull'emissione di scontrini e di ricevute fiscali: su un totale di 2.340 controlli, infatti, sono risultati non in regola "appena" il 45% dei visitati. In Campania, invece, l'84 per centro dei 21.227 controlli ha evidenziato una violazione dell'obbligo. La regione che ha visto più serrande abbassate è stata, però, la Sicilia, dove la Guardia di Finanza ha eseguito 123 provvedimenti di sospensione dell'attività emanati dal direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate; a seguire il Veneto con 117 chiusure e il Lazio con 90. La Valle d'Aosta, invece, si è dimostrata tra le regioni più virtuose: un solo provvedimento di chiusura su 276 violazioni accertate.
PRINCIPALI ATTIVITA' SOSPESE | NUMERO SOSPENSIONI PER CATEGORIA |
negozi abbigliamento | 121 |
bar e caffè | 73 |
ristoranti e pizzerie | 69 |
Panetterie | 68 |
commercio ambulante di prodotti non alimentari | 45 |
commercio ambulante fisso tessuti e abbigliamento | 44 |
ristorazione con cibi da asporto | 39 |
commercio ambulante calzature e pelletteria | 32 |
commercio ambulante fisso alimentari e bevande | 26 |
commercio ambulante di articoli n.c.a. | 26 |
commercio ambulante itinerante tessuti e abbigliamento | 26 |
commercio ambulante itinerante di alimentari e bevande | 20 |
commercio al dettaglio di frutta e verdura | 19 |
gelaterie e pasticcerie | 18 |
bazar e altri negozi di prodotti alimentari | 14 |
barbieri e parrucchieri | 14 |
commercio al dettaglio fiori e piante | 13 |
commercio al dettaglio prodotti non alimentari n.c.a | 13 |
alberghi e motel senza ristorante | 13 |
sale da ballo e discoteche | 13 |
lavanderie a secco e tintorie | 13 |
TOTALE SOSPENSIONI PER ATTIVITA' PIU' SIGNIFICATIVE | 719 |
NUMERO SOSPENSIONI PER RESTANTI TIPOLOGIE D'ATTIVITA' | 298 |
TOTALE SOSPENSIONI | 1017 |