Continua la corsa della pubblicità in Internet. Secondo Iab Italia il 2007 si chiuderà con una crescita degli investimenti nell'advertising on line pari al 39%, a quota 680 milioni di euro. I dati indicati includono le quote di display advertising, e-mail marketing, paid search, classifieds e directories e mobile marketing. Fra queste tipologie di advertsing, quello per il quale si registra una crescita più consistente è il paid search, che con un +58% passerà dai 130 milioni di euro del 2006 ai 205 del 2007.
Si stima inoltre una crescita del 43% per il display advertising (banner, pop up, eccetera) che passerá da quota 202 milioni raggiunti nel 2006 ai 290 del 2007. L'e-mail marketing, con un incremento pari al 30%, raggiungerá i 15 milioni. E la crescita è destinata a salire ancora: si stima che per il 2008 gli investimenti pubblicitari potrebbero raggiungere il miliardo di euro. Per Layla Pavone, presidente di Iab Italia, «ci sono tutti i presupposti perché le aziende ovvero gli investitori pubblicitari, incrementeranno le quote di budget dedicate all'online. Riteniamo peraltro che aumenteranno anche le aziende che inseriranno internet nel media mix. Internet è un supermedia e si posiziona ormai nella rosa dei primi tre più importanti mezzi».
Nielsen conferma questo trend positivo, anche dalla parte degli utenti: negli ultimi 12 mesi i navigatori di Internet sarebbero aumentati del 23%, passando da 20 a 24,5 milioni. L'utente della rete è sempre più spesso una donna (+28% nel 2007 contro +19% degli uomini) e ha un'età compresa fra i 35 e i 49 anni (+52% rispetto al 2006).