ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Spot più cari in F1 e MotoGp

di Enrico Netti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
3 marzo 2008

Listini degli spot in crescita prima del via della stagione degli sport motoristici che vede Ducati e Ferrari impegnate a difendere gli allori mondiali conquistati nel 2007. Un elemento in più che dovrebbe catalizzare l'interesse degli appassionati.
In un confronto tra i listini di Publitalia, la concessionaria di Mediaset, e Sipra (Rai) emerge come entrambe hanno ritoccato verso l'alto i prezzi dei principali pacchetti di spot. Il modulo "Billboard" della Sipra, per esempio, copre i 18 Gran Premi di Formula Uno e viene venduto a 860mila euro contro gli 800mila del 2007. Quelli delle telepromozioni, invece, sono rimasti stabili o leggermente rivisti al ribasso.
Il «modulo Motomondiale» di Italia Uno viene venduto a 920mila euro, contro i 900mila della passata stagione, quando però il costo aumentò di 80mila euro rispetto al listino 2006. È restato fermo, a 750mila euro, il prezzo del modulo «classe MotoGp».
« L'avvio delle vendite è buono e i grandi investitori hanno già riprogrammato i loro investimenti – commenta Stefano Colombo, responsabile analisi strategiche e politiche commerciali di Sipra –. Quest'anno mediamente i prezzi delle diverse forme di pubblicità abbinate alla Formula Uno sono aumentati del 2-3 per cento».
Per quanto riguarda il MotoGp «c'è lo stesso interesse che abbiamo riscontrato nelle passate stagioni – fa sapere Cristina Ghiretti, direttore gestione vendite di Publitalia – e stiamo per stipulare il contratto del penultimo dei dodici pacchetti disponibili».
In entrambi i circus prevalentemente investono aziende con prodotti destinati a un target maschile. Tra le conferme su Italia Uno c'è quella della Campari, mentre Seat non replicherà la sua presenza sostituita, molto probabilmente, dall'Enel, che quest'anno sponsorizza per la prima volta le Ducati di Marco Melandri e del campione del mondo Casey Stoner.
«Il nostro team ha visto crescere l'appeal da parte degli investitori – spiega dal Qatar Livio Suppo, direttore del progetto MotoGp della Casa di Borgo Panigale – con l'arrivo di Enel e le riconferme di Shell e SanDisk».
A crescere è soprattutto l'attenzione che il pubblico manifesta nei confronti delle due ruote. Nel 2007, secondo l'indagine Sponsor Value di StageUp e Ipsos, 27,5 milioni di italiani dai 14 ai 64 anni, contro i 24,3 del 2005, hanno dichiarato di essere interessati al Motomondiale, mentre quelli interessati alla Formula Uno erano 29,6 milioni, contro i 26,9 del 2005.
I due circus ormai calamitano il grande pubblico, ma il confronto dei budget dei team è abissale, con un rapporto di 10 a 1 tra Formula Uno e MotoGp. Una azienda che vuole diventare «title sponsor» di un top team, ovvero dare il nome alla squadra, per esempio Vodafone McLaren Mercedes, deve preventivare, secondo uno studio realizzato da StageUp, società specializzata nel marketing sportivo, un budget che oscilla dai 40 ai 150 milioni di euro che, nel mondo del MotoGp diventano "appena" 5-15 milioni.
La stagione di un top team della Formula Uno come la McLaren, secondo le stime StageUp è la squadra più ricca, vale circa 350 milioni, quello della Ferrari 270, mentre il budget minimo per portare a termine tutte le gare dev'essere intorno agli 80-100 milioni.
Per quanto riguarda il mondo delle due ruote la Ducati Corse dispone di un budget di una trentina di milioni, una parte copre anche i costi del team che corre in SuperBike, mentre la squadra ufficiale della Honda è la più ricca del MotoGp: ben 60 milioni.
Nonostante la grande visibilità offerta dalla Formula Uno non è però facile trovare sponsor e il 2007 è stato archiviato come una annata difficile. Infatti il valore medio dei nuovi contratti stipulati lo scorso anno era di 2,3 milioni, ben lontano dai 7,3 milioni di media del 2005.
enrico.netti@ilsole24ore.com

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-