Barcellona è la città scelta da Ducati per presentare il suo nuovo modello di punta, il Monster 696. Nella città catalana, e soprattutto nei suoi numerosi angoli post-moderni, la casa di Borgo Panigale ha infatti deciso di ambientare sia la presentazione alla stampa, sia quella ai concessionari di tutto il mondo, sia la campagna stampa con immagini che hanno sullo sfondo le avveniristiche costruzioni del Forum.
La Monster 696 non è solo un'evoluzione del più classico dei modelli: «È una moto – spiega Claudio Domenicali, responsabile del progetto e direttore prodotto – che è nata da un'idea di
evoluzione del Monster classico, ma riprogettando tutti i componenti con gli obiettivi di ridurre il peso, migliorare il comfort di guida, garantire una sempre migliore sicurezza».
Rispetto ai modelli precedenti spiccano così alcuni particolari: il faro è ora a tripla parabola sfruttando tutti i particolari della tecnologia ottica più avanzata, le luci posteriori sono a led, gli specchietti retrovisori sono profilati e compatti, il serbatoio è particolarmente accentuato. Il motore ha subito una profonda revisione nei particolari tecnici: pur mantenendo la cilindrata di poco inferiore ai 700, ha guadagnato 7 CV di potenza, e raggiunge ora gli 80 CV a 9mila giri. Se uniamo a questo il fatto che la moto ha perso una decina di chili, ora pesa 161 kg. a secco, si ha la prova di un modello che unisce alla potenza una straordinaria agilità.
La sicurezza è garantita da generosi freni Brembo con doppio disco e pinze radiali a quattro pistonici all'anteriore. Il cambio è a sei marce: quelle intermedie sono particolarmente agevoli da sfruttare nei percorsi cittadini. Il cruscotto è completamente digitale.
Il prezzo è di 7.850 euro per la versione base a cui si affianca una versione Plus a 8.250 euro con il cupolino e il coprisella. Ducati punta a produrre 10mila unità all'anno di questo nuovo modello.