ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Confindustria, ecco la squadra di Emma Marcegaglia

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
23 aprile 2008

Con soli due voti contrari su 105 votanti la giunta di Confindustria ha approvato la squadra di vertice dell'associazione proposta dalla neo-presidente Emma Marcegaglia. Una squadra che entra in gioco in un momento di difficile congiuntura economica e un Parlamento e un Governo nuovi di zecca con cui Confindustria dovrà confrontarsi. «Ho scelto - ha spiegato Emma Marcegaglia - persone che rappresentano aziende che nel proprio settore sono leader sui mercati internazionali. Ho voluto cioè rappresentare quella parte di aziende che in questi hanno hanno firmato la rimonta dell'Italia». Il quadro politico, spiega la Marcegaglia, è stato estremamente semplificato dalle elezioni e la maggioranza ha i numeri per governare. «La sinistra radicale è fuori dal Parlamento, e con essa è fuori dal Parlamento l'interdizione eretta a sistema, che ha contribuito all'arretramento del nostro Paese rispetto ai nostri concorrenti, anche europei». L'opposizione «è chiamata a svolgere la funzione di controllo, proposta, critica e stimolo che potrà essere importante se declinato in funzione degli interessi generali». Undici i vicepresidenti della squadra, sei i responsabili di comitati tecnici.

I vicepresidenti
I vicepresidenti che affiancheranno la Marcegaglia nel prossimo biennio 2008-2010, oltre a Bombassei sono: Antonio Costato vicepresidente per l'Energia e il Mercato, Cesare Trevisani per le Infrastrutture la Logistica e la Mobilità, Andrea Moltrasio resterà vicepresidente per l'Europa (mantenendo la carica avuta con Montezemolo), all'Internazionalizzazione andrà Paolo Zegna, mentre alle Politiche territoriali e i Distretti industriali, Aldo Bonomi. Resterà in squadra Alberto Bombassei confermato alle Relazioni industriali, affari sociali e previdenza. Bis anche per Gianfelice Rocca vicepresidente per l'Education. La delega per il Mezzogiorno andrà a Cristiana Coppola, mentre la vicepresidenza per l'Organizzazione e lo Sviluppo andrà a Edoardo Garrone. La Marcegaglia terrà nelle sue mani la delega per il Centro studi e, pro tempore, quella per l'Ambiente e lo Sviluppo sostenibile. Di diritto poi sono in squadra il presidente della Piccola industria, Giuseppe Morandini e il presidente dei giovani che sarà eletto domani (in corsa Federica Guidi e Cleto Sagripanti).

Le deleghe per i comitati tecnici
La Marcegaglia ha affidato, poi, alcune deleghe e progetti speciali prevedendo comitati tecnici ad hoc. A Diana Bracco sarà affidato il progetto speciale per la Ricerca, l'Innovazione e la rappresentanza Confindustria per l'Expo 2015. A Salomone Gattegno, andrà il Comitato tecnico per la sicurezza. Ad Angelos Papadimitriou andrà il Comitato tecnico per la presenza delle imprese multinazionali, mentre Luca Garavoglia occuperà il Comitato tecnico per le riforme fiscali. A Paolo Scaroni andrà la delega per le Dinamiche dei nuovi scenari mondiali, mentre Ettore Artioli avrà il Coordinamento della rappresentanza confederale al Cnel.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-