ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Il Tesoro conferma i vertici Eni ed Enel

di Orazio Carabini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
30 MAGGIO 2008

Alla fine il Governo ha scelto la linea della continuità. Condita con un pizzico di spirito bipartisan che, in tempi di dialogo istituzionale, non guasta. La vicenda delle nomine nelle società controllate dal Tesoro si è chiusa con numerose conferme e poche novità. La sorpresa più grossa riguarda la presidenza delle Poste conquistata da Giovanni Ialongo, presidente di Ipost, l'ente previdenziale dei postali, e di Postel, la società del gruppo che si occupa di posta ibrida. Ialongo è stato segretario dei postali della Cisl e politicamente è considerato vicino a Franco Marini, esponente del Partito democratico, ex-segretario della Cisl e presidente del Senato nella scorsa legislatura. «Sono soddisfatto. Corono un sogno, nel segno della continuità visto che sono nato in questa azienda», ha dichiarato Ialongo che ha bruciato la concorrenza di Salvatore Rebecchini, vicino ad An, e di Francesco Valsecchi, sostenuto dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Il ruolo di amministratore delegato è stato affidato, per un terzo mandato, a Massimo Sarmi.

Nessuna novità invece all'Eni e all'Enel dove sono stati confermati i tandem di vertice: Roberto Poli, presidente, e Paolo Scaroni, Ad, all'Eni, Piero Gnudi, presidente, e Fulvio Conti, Ad, all'Enel. Le pressioni della Lega e di An per ottenere posizioni di maggior potere e visibilità per esponenti "di area" non sono andate a buon fine. Le consultazioni sulla composizione dei consigli di amministrazione sono proseguite fino alla tarda serata di ieri, limite ultimo per la pubblicazione sui giornali delle liste. Alla fine le conferme sono state molte.

All'Eni, oltre al presidente e all'Ad, restano in consiglio Mario Resca (Forza Italia) e Pierluigi Scibetta (An). Le novità sono il leghista Paolo Marchioni, un avvocato di Stresa che è consigliere provinciale del Verbano-Cusio-Ossola e che fa parte del Cda della Consip, e Paolo Colombo, un ricercatore della Bocconi che era presidente del collegio sindacale e che ha fondato con il banchiere d'affari Arnaldo Borghesi lo studio Borghesi-Colombo. Tra i consiglieri indicati dai fondi d'investimento nella loro lista figurano Alberto Clò e Marco Reboa (confermati) mentre Francesco Taranto passa dall'Enel all'Eni.

Il percorso opposto lo fa Renzo Costi che passa dall'Eni all'Enel, sempre su designazione dei fondi. Rappresenterà il "mercato" insieme a Giulio Ballio e ad Augusto Fantozzi (entrambi confermati). Nella lista del Tesoro, oltre a Gnudi (che a suo tempo fu indicato dall'Udc e la cui conferma è dunque un altro segno dello spirito bipartisan delle nomine) e a Conti, trovano posto Fernando Napolitano (Forza Italia), Alessandro Luciano (An) e Gianfranco Tosi (Lega), tutti confermati. La novità è Lorenzo Codogno, capoeconomista del Tesoro.

Alle Poste, che non è quotata in Borsa, si è chiusa l'assemblea rimasta aperta da mercoledì con la nomina del Cda, significativamente ridimensionato per effetto di una norma contenuta nella Legge finanziaria di quest'anno: i componenti si sono ridotti da 11 a 5. Oltre a Ialongo e a Sarmi ne faranno parte tre dei consiglieri uscenti. Nunzio Guglielmino è un dirigente del Tesoro. Mauro Michielon (Lega) è un dipendente delle Poste che è stato parlamentare per tre legislature ed è consigliere comunale di Treviso. Infine Roberto Colombo (Forza Italia) è stato sindaco di Monza. Escono Salvatore Biasco (Pd-ds), Francesco Pizzo (Psi), Giampaolo Rossi (Pd-Margherita), Filippo Milone (An), Franco Corlaita (Udc) e Angelo Mariano che rappresentava la Cassa depositi e prestiti.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-