ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Addio libro matricola e parte la deregulation

di Maria Rosa Gheido Enrico Marro

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
10 Giugno 2008

Cancellazione di libro matricola, libro paga e della disciplina sulle dimissioni volontarie. Modifica del Testo unico sulla sicurezza. Meno regole su contratti a termine e orari di lavoro. Al convegno dei Giovani industriali, sabato scorso, il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi ha promesso un ampio piano di deregulation. Una revisione di adempimenti, a volte obsoleti o ridondanti, che magari erano stati emanati con il lodevole intento di reprimere comportamenti illeciti, ma che spesso sono risultati semplici appesantimenti burocratici.

Dimissioni telematiche
È il caso dell'obbligo di inoltrare per via telematica le dimissioni al ministero del Lavoro, introdotto dalla legge 188 del 2007. Nell'intento di evitare il triste fenomeno delle dimissioni "in bianco", è stata istituita una procedura che ha generato perplessità ed equivoci senza, peraltro, impedire gli abusi che datori di lavoro disinvolti potrebbero realizzare con altri strumenti. Per esempio la risoluzione consensuale "in bianco" o, addirittura l'accesso al sistema informatico al posto del lavoratore.


Libro matricola
Non lascerebbe rimpianti nemmeno il vecchio e glorioso libro matricola, le cui regole di istituzione e tenuta risalgono al 1965. Oggi, con gli strumenti informatici di cui le imprese dispongono, è sostanzialmente inutile. La comunicazione ai servizi per l'impiego, che deve precedere l'inizio dell'attività lavorativa, e la consegna al lavoratore della lettera di assunzione con gli elementi che caratterizzano il rapporto di lavoro, consentono infatti agli organi di vigilanza la verifica puntuale della forza lavoro. Accompagnata, magari, dalla stampa in tempo reale di tabulati o schede che qualunque programma informatico oggi gestisce. Meno vecchio, ma avvertito come un'inspiegabile duplicazione, è il registro degli autotrasportatori.

Voucher prepagati
Fra gli interventi per «liberare le imprese dai tanti vincoli» preannunciati dal ministro del Lavoro compaiono, fra gli altri, i voucher prepagati per il lavoro occasionale o accessorio, il part-time e il contratto a termine, oggetto del recente "protocollo" con le parti sociali. Un intervento che alleggerisca gli adempimenti burocratici per prestazioni saltuarie o occasionali richieste in particolari settori di attività, senza consentirne l'uso improprio, farebbe indubbiamente emergere rapporti spesso in nero.
Quanto al tempo parziale, la legge 247/07 vieta di apporre al contratto individuale di lavoro clausole elastiche o flessibili, se non è previsto dalla contrattazione collettiva. Tornare alla norma previgente, cioè il decreto legislativo 276/03, che lo consentiva, presuppone una complessa valutazione del diverso "peso" che, nel contratto individuale, può avere la volontà del datore di lavoro rispetto a quella del lavoratore, soprattutto quando quest'ultimo sceglie il part-time per conciliare il lavoro con le esigenze della cura alla persona o alla famiglia.


Contratti a termine
Le parti sociali hanno convenuto sul limite di 36 mesi a proroghe e rinnovi con lo stesso lavoratore per mansioni equivalenti. Il ricorso alla Direzione provinciale del Lavoro per la stipula dell'eventuale rinnovo è stato spesso un adempimento meramente burocratico, ma è anche vero che la necessità di esplicitare le ragioni tecniche, produttive, organizzative o sostitutive che legittimano l'apposizione del termine è stato concepito come un sistema per evitare abusi.
Intanto Marina Calderone, presidente nazionale dei Consulenti del lavoro, commenta positivamente le promesse di semplificazione, auspicando un futuro con «una vera e propria deregolamentazione in materia di adempimenti inutili e superflui».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-