ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Nuovo addebito dalla Ue: Intel sotto l'incudine dell'Antitrust

di Gianni Rusconi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
18 luglio 2008


La nota emessa ieri sera dalla Commissione Europea parla chiaro e conferma le anticipazioni pubblicate martedì sull'edizione on line del Wall Street Journal: Intel è chiamata a rispondere di un addebito supplementare nella causa che l'organismo di Bruxelles le ha intentato per la presunta violazione delle leggi Ue in materia di abuso di posizione dominante. Il nuovo "Statement of Objections" – che altro non è che l'atto formale con il quale la Commissione notifica all'azienda di aver avviato un'indagine sul proprio conto - recapitato al quartier generale di Santa Clara, si legge nel comunicato, rinforza con ulteriori tre richieste di addebito il primo emesso il 26 luglio del 2007. Quello che mise ufficialmente il colosso dei processori nel mirino dell'Antitrust Ue perché sospettato di aver praticato azioni illegali - nei confronti dei produttori di pc e di alcuni grandi retailer - per escludere la rivale Amd-Advanced Micro Devices dal mercato europeo delle Cpu a tecnologia x86. Nello Statement di ieri, la Commissione ha precisato i tre elementi a suo giudizio dimostranti la condotta abusiva di Intel e nel dettaglio questi riguardano gli sconti riconosciuti a una grande catena di vendita al dettaglio per vendere solo pc con i propri processori e i compensi elargiti ai produttori Oem (Original equipment manufacturer) per ritardare il lancio di nuovi prodotti basati su Cpu Amd e per invogliare gli stessi a comprare processori solo da Intel. Azioni che, come già espresso nello Statement del luglio scorso, erano finalizzate a relegare nell'angolo la concorrente.

La replica ufficiale di Intel, che ha confermato di fatto una risposta entro le otto settimane previste da protocollo, non si è fatta attendere troppo e in una nota diffusa ieri in giornata ha precisato come l'addebito supplementare mossole da Bruxelles fa intendere che "la Commissione supporta la posizione di Amd secondo cui a Intel dovrebbe essere negato di competere in modo legittimo offrendo sconti sui propri listini che producono il risultato di prezzi inferiori per i consumatori". L'intervento della Ue non ha certo regalato sorrisi ai vertici di Intel, che non va dimenticato è stata messa sotto indagine anche dalla Federal Trade Commission degli Stati Uniti, dal Procura Generale di New York e dalle autorità competenti di Corea del Sud e Giappone.

Se a Santa Clara, comunque, continuano a essere convinti di operare nel pieno rispetto delle leggi – il ritornello è lo stesso più volte cantato dai legali di Microsoft nell'infinita battaglia (persa) contro l'Antitrust europeo – i portavoce di Amd non hanno perso l'occasione per farsi sentire a loro volta. La nota emessa dalla società sottolinea infatti come l'ultimo addebito della Commissione Europea rimarca innanzitutto l'attenzione delle autorità antitrust di tutto il mondo (il riferimento va alle azioni in corso in America e in Asia) per proteggere i consumatori. "Intel – questo invece il duro e diretto attacco – ha pagato un grande retailer per bandire i computer a piattaforma Amd di un importante produttore, togliendo ai consumatori il loro fondamentale diritto di scelta. Nessuna legge antitrust al mondo permette a Intel di pagare retailer e produttori di boicottare i prodotti non Intel".

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-