DOSSIER

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

iPhone, spunta l'Antitrust

di Carmine Fotina e Daniele Lepido

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 Luglio 2008

La missione più difficile dell'iPhone 3G inizia oggi: dimostrare che sarà comunque un successo, convincendo i più critici sulle tariffe di Tim e Vodafone. Che dopo le polemiche innescate dalle anticipazioni del Sole 24 Ore hanno cambiato in corsa alcuni piani, mettendo allo studio offerte flat per internet.
Uno sguardo ai prezzi, intanto, ha deciso di darlo l'Antitrust e alla vigilia del lancio, iniziato alla mezzanotte di oggi in 29 punti vendita di Tim, trapela che è stata avviata l'acquisizione di documentazione, atto pressoché dovuto dopo l'esposto inviato al Garante della concorrenza da un'associazione dei consumatori (Movimento difesa del cittadino).
Al momento l'Italia è l'unico Paese in cui Apple ha deciso di accordarsi non con un unico partner ma con due gestori, Tim e Vodafone. L'Italia, di conseguenza, è anche l'unico Paese in cui si può almeno chiedere all'Antitrust di esaminare il fatto che i prezzi per l'acquisto del terminale siano identici (499 euro per la versione 8 gigabyte e 569 a 16 gigabyte), come allineato è il prezzo degli sms che scatta superata la soglia delle offerte a pacchetto (15 centesimi).
Nel caso di Tim, poi, faranno discutere le clausole che limitano il numero di minuti di chiamate gratis e il volume di sms che all'interno del pacchetto Unlimited si possono inviare verso clienti di 3 Italia: una "discriminazione" che, forse, può essere giustificata solo dagli elevati costi di terminazione praticati dalla società di Novari per ricevere telefonate e messaggi sulla sua rete. Sul fascicolo aperto dell'Antitrust pronta la risposta del gruppo guidato da Paolo Bertoluzzo: «Vodafone Italia non ha nessun accordo di esclusiva con Apple, società proprietaria e distributrice dell'iPhone, che ha deciso autonomamente le modalità di commercializzazione nei vari Paesi».
Da oggi comunque si fa sul serio. L'iPhone nella nuova versione a banda larga debutta anche in altri 21 Paesi tra cui Usa, Hong Kong, Giappone, Spagna, Germania, Regno Unito. Tim conferma che a breve dovrebbe partire un'offerta flat per internet. Più cauta Vodafone, anche se il copione potrebbe essere lo stesso: più dati a un prezzo contenuto, forse un altro piano flat.
«Abbiamo formulato un'offerta ad hoc per i clienti alto spendenti – spiega Riccardo Jelmini, direttore marketing Telecom Italia Vas Mobile – anche se i nostri studi dimostrano che già l'offerta di un gigabyte è in grado di soddisfare il consumatore medio». «Seguiamo con attenzione le prime reazioni dei clienti e stiamo valutando nuove offerte, a testimonianza della concorrenzialità del mercato», sostiene Silvia Candiani, direttore marketing di Vodafone.
In realtà la scelta degli operatori italiani di non formulare fin dall'inizio un'offerta a prezzo fisso per la rete sarebbe dovuta a due motivi. Da un lato la convinzione che davvero con 600 Mb/1 Gb l'utente potesse essere soddisfatto (tanto che il limes posto dalla Apple sarebbe stato addirittura più basso, pari a 250 Mb). Dall'altro lato, invece, qualche calcolo più industriale: essere sempre online, e pagare un canone fisso per poter accedere senza limiti al web, può significare trovare il modo di telefonare bypassando il gestore, per esempio con applicazioni come Skype.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-