La Volkswagen svela uno dei segreti automobilistici più importanti di quest'anno: la nuova Golf. L'ultima generazione dell'automobile europea di maggiore successo, con oltre 26 milioni di unità vendute delle cinque generazioni precedenti, risulta perfezionata sotto tutti gli aspetti. "Offrendo un contenuto di valore come mai prima, la Golf VI definisce un livello di qualità e comfort che in gran parte è totalmente nuovo nella sua categoria", ha detto Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen. In Europa, le consegne della nuova Golf inizieranno nel mese di ottobre; successivamente seguiranno Africa, Asia, Australia e America Settentrionale.
Il design chiaro e dinamico della nuova Golf svela l'indirizzo stilistico che la Volkswagen seguirà in futuro. Le sue qualità acustiche e di comfort globale definiscono nuovi riferimenti nella categoria, allineati a quelli della classe superiore. I motori e i cambi frutto della tecnologia più avanzata permettono di ridurre i valori di consumo fino al 28%. Tutti i motori benzina e Diesel sono già in linea con i parametri oggi noti della futura norma Euro 5.
Altre tecnologie di vertice disponibili per la nuova Golf sono i sistemi ACC (regolazione automatica della distanza di sicurezza), DCC (regolazione adattiva dell'assetto) e ParkAssist. Per garantire il massimo livello di sicurezza, la nuova Golf è dotata di serie di un nuovo sistema ESP più preciso nella risposta, di migliorate caratteristiche di comportamento in caso d'incidente, di sette airbag (incluso l'airbag per le ginocchia), di speciali appoggiatesta (WOKS) per evitare i colpi di frusta, del divano posteriore completo di sensori per verificare se le cinture sono allacciate (debutto sulla Golf) nonché delle luci diurne.
Il nuovo design.
L'alto livello di valore della nuova Golf si riflette nel carattere distintivo del design esterno, che definisce linee nuove per tutte le parti principali della carrozzeria. Spiega Walter de' Silva, Responsabile del design del Gruppo Volkswagen: "Abbiamo disegnato la Golf con un'architettura nuova, più precisa. La Golf è un'icona, un punto di riferimento in tutto il mondo dell'automobile. Ed è per questo che anche il nuovo modello è una vera Volkswagen: semplice, universale e inconfondibile".
Al tempo stesso, però, la Golf sesta generazione appare con un look più sportiveggiante e nitido. Walter de' Silva: "La nuova Golf è più accentuata, più tridimensionale dei modelli che l'hanno preceduta: con linee e angoli ben definiti, con spazi concavi e spazi convessi sapientemente proporzionati e precisi". A questo riguardo aggiunge Klaus Bischoff, Responsabile del design della marca Volkswagen: "Ogni dettaglio è stato curato rigorosamente per aumentare il valore".
Soprattutto confrontandola direttamente con quella della generazione precedente, si mette in evidenza quanto sia cambiata la nuova Golf. Sotto la guida di de' Silva e Bischoff, il team di designer ha dedicato la massima attenzione al DNA essenziale della Golf, mettendola in viaggio verso il futuro stilistico. Tra questi stilemi originali si fanno notare il frontale dai lineamenti nitidi come sulla prima Golf e la forma del montante posteriore perfezionata con l'arrivo della quarta generazione di questo modello. Analogamente alla nuova Scirocco, il tetto della nuova Golf poggia su spalle larghe e grintose frutto della linea pronunciata che percorre la fiancata dai proiettori ai gruppi ottici posteriori. Questa cosiddetta "linea di carattere" fa apparire la nuova Golf più presente e grintosa nella vista laterale su strada.
Tutte le superfici della carrozzeria hanno un aspetto più teso, più atletico. Nel frontale si fa notare la nuova linea orizzontale della calandra tra i proiettori, ripresa formalmente dalla Golf della prima generazione; la calandra stessa è di colore nero lucido. Il linguaggio stilistico del paraurti corrisponde a quello della calandra. Alla parte inferiore del paraurti si integra una presa d'aria di colore nero. Anche i proiettori di disegno dinamico sono montati in una struttura di supporto rifinita in colore nero.
Come il frontale, anche la parte posteriore della vettura è caratterizzata da linee orizzontali. I gruppi ottici posteriori sono molto larghi e si distinguono per l'inconfondibile impronta luminosa. Con la loro fascia trasparente per gli indicatori di direzione e le luci di retromarcia, mostrano una chiara analogia stilistica con la fanaleria posteriore della Touareg. Nell'insieme delle caratteristiche di design, la nuova Golf appare nettamente più larga e più bassa.
Abitacolo: oltre i limiti della categoriannello della porta.
Motori Diesel: passaggio all'alimentazione common rail
Un contributo importante per l'eccezionale comportamento acustico della nuova Golf è stato ottenuto con l'adozione dei Turbodiesel common rail (TDI), particolarmente silenziosi e usati per la prima volta su questo modello. Due contralberi eliminano inoltre le vibrazioni meccaniche del motore. Per le potenze dei motori TDI è prevista una gamma che spazia dai 90 ai 170 CV. Al momento del lancio commerciale, la nuova Golf verrà proposta con due Turbodiesel di 2.0 litri, un TDI 110 CV e un TDI 140 CV. Tutti i TDI montano di serie il filtro antiparticolato.
CONTINUA ...»