«...
PAGINA PRECEDENTE
Un'ultima riflessione riguarda la Russia. Non ci è piaciuto per nulla il volto autoritario e aggressivo che essa ha mostrato nella vicenda georgiana. E per questo potrebbe apparirci provvidenziale la punizione che i russi più di altri stanno subendo dalla crisi, grazie al crollo nei valori dei loro investimenti finanziari e di molte delle loro società. Attenti, la punizione può generare effetti opposti a quelli che vorremmo, perché può far crescere le propensioni autarchiche e nazionaliste, accentuare l'attrazione del rifugio identitario e in ultima analisi favorire proprio il volto autoritario e aggressivo. Per questo cooperare con i russi rimane importante.
In conclusione. Occupiamoci certo delle nostre banche, ma nel nostro futuro c'è anche dell'altro. E l'occasione, per brutta che sia, può aiutarci a renderlo migliore.