«...
PAGINA PRECEDENTE
Come si è potuti arrivare a tanto? si domandano i ricercatori della Fondazione. La risposta è semplice: proprio quando il trend demografico riduceva il numero degli allievi, le assunzioni dei docenti, invece di decrescere, s'impennavano. La svolta avviene a metà degli anni 70. Da quel momento gli studenti decrescono (sia pure di poco, grazie all'aumento della scolarizzazione) ma la curva dei docenti, invece di sovrapporsi a quella degli allievi, come negli anni precedenti, improvvisamente s'impenna e cresce per conto suo, come una variabile indipendente. Da allora gli studenti continuano a calare e i docenti a crescere: fino a quando il Paese potrà permettersi un simile lusso?