ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Industria, giù ordini e fatturato
E' il peggior calo dal 1991

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 gennaio 2009
Il comunicato Istat


Crollano ordini e fatturato dell'industria a novembre: si tratta della peggiore contrazione dal 1991. Il fatturato è diminuito del 13,9% rispetto allo stesso mese del 2007 e del 3,9% congiunturale. Sempre a novembre gli ordini hanno registrato un calo del 6,3% su base mensile e del 26,2% annuo. Per gli indici tendenziali sia del fatturato che degli ordinativi si tratta della performance peggiore dal gennaio 1991. Il crollo è un segno tangibile della recessione: come previsto da Bankitalia e dalla commissione europea il Pil, nel 2009, registrerà una contrazione del 2%, la più sostenuta dal 1975. A questo si aggiunge il calo del 2,3% della produzione industriale registrato dall'Istat tra novembre e ottobre (-12,3% tendenziale).

Crollo dell'auto. Forte calo in particolare per l'industria automobilistica italiana. Per quanto riguarda la produzione di autoveicoli, rileva l'Istat, il fatturato è diminuito del 29,3% rispetto a novembre 2007, risultato di un calo del 30,3% sul mercato nazionale e del 27,9% sul mercato estero, mentre gli ordinativi sono crollati del 31% (-22,5% sul mercato domestico e -42,9% su quello estero).

I settori. A novembre l'indice del fatturato ha registrato flessioni tendenziali del 17,6% per i beni strumentali, del 15,9% per i beni intermedi, del 14,7% per l'energia e del 7,6% per i beni di consumo (-18,5% per i beni durevoli e -4,8% per quelli non durevoli). Gli indici destagionalizzati segnano variazioni negative del 9,4% per l'energia, del 5,2% per i beni intermedi, del 4,3% per i beni strumentali e dello 0,5% per i beni di consumo. Guardando ai singoli settori di attività economica il fatturato ha registrato le flessioni più significative su base tendenziale per la produzione di mezzi di trasporto (-20,6%), per i mobili (-19,6%), per le altre industrie manifatturiere compresi i mobili (-19,4%) e per la produzione di macchine e apparecchi meccanici (-19%). Per quanto riguarda gli ordinativi le variazioni tendenziali più negative hanno riguardato il settore della produzione di mezzi di trasporto (-62,1%), la produzione di macchine e apparecchi meccanici (-25,6%) e la produzione di mobili (-25,2%).

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-