ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Cosa sono i gruppi d'acquisto

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 marzo 2009

Cosa sono i gruppi d'acquisto?

Sono gruppi di persone che decidono di acquistare prodotti (alimentari ma non solo), direttamente dai chi li produce. Questo permette un risparmi sia per le aziende (che normalmente riescono ad ottenere guadagni maggiori), che per i consumatori. I prezzi sono più convenienti perché i prodotti sono acquistati all'ingrosso, da aziende locali (e quindi con minori costi di trasporto) e perché senza alcun'intermediazione. I Gas sono una forma di "filiera corta" (in cui i passaggi dal campo alla tavola sono ridotti al minimo).

Cosa rende solidale un gruppo d'acquisto?
Ciò che rende solidale un gruppo d'acquisto è la finalità di solidarietà sociale che gli aderenti pongono alla base del loro accordo. Criteri guida che possono variare dal rispetto dell'ambiente, all'aiuto rivolto ai popoli del sud del mondo, a qualsiasi altra finalità meritoria dal punto di vista sociale. Molti gas si formano per acquistare prodotti di agricoltura biologica. Oltre ai gruppi d'acquisto solidale esistono altre forme di gruppi d'acquisto che hanno come unico scopo quello di ottenere prezzi migliori.

Perché i gas si mettono in rete?
Per fare acquistare grossi quantitativi di merce, i Gas si mettono insieme «facendo rete». Il coordinamento nazionale dei gas avviene grazie al sito della rete nazionale dei gas (retegas.org). È uno strumento che consente una collaborazione reciproca tra i vari gruppi e che costituisce anche un mezzo per una maggiore e più rapida diffusione di questa esperienza attraverso lo scambio di informazioni. In Italia sono attualmente censiti 518 Gruppi d'acquisto solidale.


Come aderire ai gruppi d'acquisto?
Le possibilità sono due: o si aderisce ad uno già esistente oppure se ne crea uno nuovo. Sul sito della Rete Gas sono censiti tutti i gruppi, suddivisi per zona, con indirizzi email e altri contatti. È possibile altrimenti costituire un gruppo d'acquisto collettivo autonomo avendo come base una piccola schiera di amici che condividono il progetto e i criteri guida.

12 marzo 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-