«...
PAGINA PRECEDENTE
Un primo bilancio
La Social card rappresenta un sostegno economico rilevante per chi la riceve perché incrementa il reddito in misura significativa, è fruita da famiglie effettivamente povere e assicura un'entrata stabile nel tempo. L'utenza, tuttavia, costituisce una quota minoritaria degli indigenti e l'introduzione della tessera non ha ampliato l'impegno pubblico contro la povertà, l'ha cambiato. Non c'è proporzione tra l'attenzione mediatica ottenuta da questa prestazione e la quota di popolazione raggiunta.
La Carta introduce un modello d'intervento segnato da notevoli criticità, ma le riflessioni condotte a livello tecnico negli ultimi anni offrono indicazioni piuttosto chiare su come migliorarlo. D'altra parte, non si tratta di una misura transitoria - come il bonus famiglie - ma che s'intende mantenere: dal suo sviluppo potrebbe nascere quella robusta politica contro la povertà sinora assente nel nostro Paese. Il Governo dovrebbe aumentare gli sforzi e modificare il modello d'intervento.
cristiano_gori@yahoo.it