ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Fisco, tra gennaio e febbraio
le entrate diminuite di 4 mld

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 aprile 2009

Le entrate tributarie erariali sono diminuite, nei primi due mesi del 2009, di 4 miliardi al lordo delle una tantum. Un andamento che significa un calo del 6,6% rispetto a quelle dello stesso periodo del 2008. Stessa diminuzione per il gettito al netto delle una tantum, inferiore di 3,994 miliardi. Lo certifica il Bollettino delle entrate elaborato dal Dipartimento delle Politiche fiscali del ministero dell'Economia.

La flessione del gettito, spiega il ministero, «riflette la congiuntura economica» e «l'entità della riduzione è influenzata dal fatto che il confronto tendenziale mette in relazione l'attuale periodo di crisi economica, con riflessi negativi sul gettito, con il corrispondente periodo dell'anno precedente, in cui non c'erano segnali di crisi». Nel 2008, infatti, «il deterioramento dell'economia ha cominciato a manifestarsi nella seconda parte dell'anno e l'andamento del gettito ha mostrato i primi segni di flessione dopo il mese di luglio».

24 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-