ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Philips offre 200 milioni
per "bere" il caffè Saeco

di Monica D'Ascenzo

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 maggio 2009

Philips si è aggiudicata Saeco. Ieri il consiglio di amministrazione della società, assistita da Lazard, ha approvato la proposta ricevuta dal gruppo olandese dopo aver esaminato la valutazione dell'azienda richiesta a Mediobanca proprio dal board.

I più cauti frenano gli entusiasmi perché l'operazione ora deve passare al vaglio dell'Antitrust e dell'approvazione dei creditori. Nel primo caso non dovrebbero esserci intoppi considerato che Philips non è presente sul mercato italiano e tantomeno nel settore macchine da caffè. Nel caso dei creditori il discorso è diverso. L'operazione dovrà essere approvata dalle banche rappresentante nello steering committee da Bnp Paribas, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banca Mps, Rabobank e il fondo Oak3. Due i fattori che fanno ipotizzare un esito positivo: la proposta sembra essere la migliore per i creditori e allo stesso tempo la migliore per il rilancio della società, assistita nella trattativa dagli studi legali Pedersoli e Associati e Lombardi, Molinari e Associati.

Le condizioni finanziarie della proposta prevedono un'offerta di 200 milioni da parte di Philips per rilevare il 100% della società: 165-170 milioni subito e 30-35 dilazionati in base ad alcune condizioni di "earn out". Dal canto loro i creditori, assistiti da Clifford Chance, dovrebbero accettare la cancellazione di circa 300 milioni di debito, sui 500 milioni circa totali di Saeco. Il gruppo olandese, inoltre, verserà nella società altri 60 milioni per permettere il rilancio dell'azienda e la normalizzazione dei rapporti con i fornitori.

Sul fronte industriale la proposta di Philips, assistita da Ubs e dallo studio legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners, ha convinto più di quella di Electrolux e di De Longhi per il volano del rilancio rappresentato dalla rete distributiva internazionale del gruppo olandese. Inoltre il piano prevede la salvaguardia dei livelli occupazionali di Saeco, andando incontro anche alle richieste dei sindacati che proprio venerdì su questo avevano espresso le loro preoccupazioni.

Certamente il piano industriale presentato qualche tempo fa dall'amministratore delegato di Saeco, Federico De Angelis, e su cui si è basata la valutazione di Mediobanca dovrà essere rivisto dopo l'integrazione della società nel gruppo. Al nuovo piano di rilancio lavorerà l'attuale management della società, che sarà riconfermato, affiancato da una figura di supporto del gruppo olandese. L'operazione dovrebbe essere facilitata dal fatto che a capo della divisione Consumer Lifestyle di Philips, che conduce l'operazione Saeco, c'è un manager italiano. Andrea Ragnetti, classe 1960, è in Philips dal 2003 e attualmente ricopre la carica di ceo della divisione oltre ad essere membro del consiglio di amministrazione e del group management committee di Philips.

L'operazione naturalmente prevede l'uscita di scena dell'attuale azionista di Saeco, Pai Partners. Le banche hanno tentato di portare avanti le trattative con il private equity, a cui era chiesto di aumentare l'offerta di partenza di 30 milioni di euro. Il fondo, che aveva acquistato la società di macchine da caffè, era però alla fine del suo periodo d'investimento e non aveva disponibilità per incrementare il proprio impegno finanziario. Tanto che Pai Partners aveva chiesto alle banche anche un ulteriore impegno finanziario di 30 milioni a supporto dell'operatività dell'azienda. Il fondo francese resta così impegnata in Italia con l'investimento nel Gruppo Coin, realizzato nel maggio 2005.

24 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-