Cala la fiducia delle imprese a settembre, secondo quanto rilevato dall'Isae. In particolare è in calo il clima di fiducia, considerato al netto dei fattori stagionali, delle imprese di servizio di mercato, il cui indice scende a -6 (da -5 di agosto). Peggiora, sempre a settembre, anche la fiducia dei commercianti italiani, in particolare nella grande distribuzione: l'indicatore sintetico, considerato al netto della componente stagionale, scende infatti da 98 a 95,4. Più lieve il calo della fiducia nelle imprese manifatturiere: l'indice, considerato al netto dei fattori stagionali, dopo cinque mesi consecutivi di rialzo scende da 74,4 a 74 mantenendosi comunque al disopra della media del primo semestre. Tendenza inversa per le costruzioni, la cui rilevazione risale infatti ad agosto: secondo l'inchiesta condotta dall'Isae su un panel di circa 500 imprese, ad agosto il clima di fiducia, considerato al netto dei fattori stagionali, sale da 71,5 a 73,7 posizionandosi sul livello medio del periodo febbraio-maggio 2009.