LONDRA-Il testimone lo raccoglie da sir Terry Leahy, il ceo di Tesco secondo gruppo mondiale per la grande distribuzione. Mario Moretti Polegato, 58 anni, presidente di Geox succede all'uomo che più ha contribuito con una politica controversa ma rivoluzionaria a lanciare Tesco nella primissima linea dei supermercati. Ieri sera al Berkeley hotel di Londra, l'imprenditore veneto ha ricevuto lo European Business Leader Award (Ebla) per la categoria Innovatore dell'anno, il riconoscimento che ogni anno Financial Times e Cnbc assegnano a figure di primo piano dell'economia mondiale.
La scelta è caduta su Mario Moretti Polegato per nome e per conto dell'azienda che ha creato e lanciato Geox. «Innovazione - dice l'industriale veneto - è un concetto che ci sta molto a cuore e attorno al quale la nostra impresa s'è sviluppata passando, in quindici anni, da cinque persone a trentamila addetti, interni o esterni, nel mondo. La mia idea originaria per un sistema di traspirazione delle calzature è stato poi portato avanti con una ricerca scientifica che ci ha spinti a collaborare con il Cnr, le università di Padova, Venezia e Monaco di Baviera. Quindici ingegneri lavorano a tempo pieno per lo sviluppo di un concetto che è ormai un brevetto internazionale che stiamo elaborando e aggiornando di continuo per poterlo applicare ad altri prodotti a cominciare dai capi d'abbigliamento».
La Geox è oggi la seconda azienda calzaturiera al mondo nel settore lifestyle, un successo che secondo il presidente del gruppo si declina dall'incontro di moda e tecnologia. Il 2% del fatturato (860 milioni di euro) di Geox va in ricerca e sviluppo «che - aggiunge - in un settore come il nostro è una cifra davvero significativa soprattutto perchè in Italia il concetto di innovazione resta piuttosto annebbiato».
Il nome di Moretti Polegato è uscito da una short list di candidati che gli organizzatori di Ebla avevano messo a punto nei mesi scorsi. Fra i concorrenti c'erano David Courtier-Dutton di Slicethepie (settore musicale) e Diya Elyaacoubi di Streamcore (telecomunicazioni). Per il presidente di Geox il riconoscimento a un'azienda italiana deve essere da stimolo per «puntare sulla qualità dei prodotti consolidando l'innovazione». Ma tutto comincia con la creatività che in Italia non manca. «Non basta però avere l'idea - prosegue Moretti Polegato - si deve brevettare e, d'intesa con le università, proseguire costantemente sulla via dell'innovazione. Un esempio per tutti? Apple che lascia invecchiare s'è stessa continuando a superarsi».
L.Mais.