ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Che fine ha fatto il Cipe che doveva accelerare sulle infrastrutture?

di Giorgio Santilli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 maggio 2010
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli


Che fine ha fatto il Cipe che avrebbe dovuto accelerare la politica delle infrastrutture sbloccando progetti grandi, medi e piccoli? Annunciato dal ministro Matteoli come una tappa importante, programmato per il 23 aprile, rinviato più volte, al momento se ne sono perse le tracce. Certamente non hanno giovato né la bufera su Scajola né la crisi greca, due fattori di instabilità che si sono aggiunti alle divisioni interne al governo sull'uso dei fondi pubblici per rilanciare l'economia.

La settimana scorsa si è chiuso l'accordo da 358 milioni sulla prima tranche di interventi per l'edilizia scolastica: si è improvvisata una conferenza unificata con regioni ed enti locali per dare il via libera al piano e trasferire urgentemente il fascicolo al Cipe.

Il comitato interministeriale per la programmazione economica non solo non si è tenuto questa settimana, certamente difficile per il governo, ma è ormai scomparso dalle agende e dai radar: ministri, viceministri, sottosegretari e funzionari coinvolti non fanno previsioni e ammettono di non saperne nulla.

Restano così congelati anche i dossier su una decina di rinnovi delle convenzioni autostradali, sugli anticipi degli aumenti tariffari per gli aeroporti, sul nuovo contratto di programma Fs, sulla riprogrammazione del fondo infrastrutture (dove 5,5 miliardi di opere aspettano ancora la conferma del finanziamento). Protestano i rappresentanti delle imprese. In alto mare anche l'approvazione dei piani regionali alimentati dai fondi Fas: erano il nocciolo del piano Sud per cui molto aveva spinto Scajola. Il nuovo ministro dello Sviluppo economico dovrà subito intestarsi lo sblocco della politica del Mezzogiorno che sono proprio i neogovernatori di centro-destra a pretendere ormai in tempi stretti.

6 maggio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-