Eleonora Della Ratta
Arriva dal ministero dell'Economia e delle finanze un'opportunità per chi vuole avvicinarsi al mondo della pubblica amministrazione, in particolare nel settore della gestione delle risorse umane, della comunicazione, pianificazione e controllo, oltre che nell'ambito del miglioramento e potenziamento del l'innovazione tecnologica .
Sono infatti 138 i posti messi a disposizione dal dipartimento dell'amministrazione generale e del personale in collaborazione con le università italiane e la Fondazione Crui.
Entro il 17 maggio è possibile presentare la domanda compilando attraverso il sito della Fondazione Crui (www.crui.it/tirocini/tirociniwa): per candidarsi è necessario essere laureandi o laureati (laurea di primo livello, specialistica o vecchio ordinamento) in una delle 32 università che aderiscono al bando.
Non è richiesta la provenienza da specifiche facoltà, ma i corsi di laurea indicati sono quelli delle aree economica, giuridica, politico-sociale e scientifica.
Le università cureranno la pre-selezione dei candidati interessati a svolgere un tirocinio nell'ambito di questo Programma che avverrà attraverso la verifica dei requisiti oggettivi richiesti: la selezione finale verrà fatta da Fondazione Crui e dal ministero dell'Economia, tenendo conto del titolo di studio posseduto, il voto di laurea o la media degli esami, competenze informatiche e linguistiche e le precedenti esperienze di tirocinio.
Gli stage si svolgono presso i dipartimenti del ministero dell'Economia sparsi sul territorio nazionale, con disponibilità diverse in base all'area geografica (35 al Sud, 93 al Centro e 10 al Nord).
I tirocini partiranno il 20 settembre e dureranno quattro mesi: è previsto anche un piccolo rimborso spese di 7 euro lorde per ogni giorno effettivo di stage che verrà dato al termine del tirocinio sotto forma di borsa di studio.
Chi risulta idoneo ma rinuncia non potrà più candidarsi in futuro per questo stesso programma: ma pochi rifiutano questa possibilità, visto che lo scorso anno sono state presentate 910 candidature.
© RIPRODUZIONE RISERVATA