«...
PAGINA PRECEDENTE
COME FUNZIONA
Gli ordini a Wall Street
I trader immettono gli ordini nel sistema di Wall Street. Ma circa il 60% dei volumi è fatto dal cosidetto «trading ad alta frequenza», ossia da sofisticati algoritmi elaborati da un computer. Acquisti o vendite non sono motivati da considerazioni fondamentali, ma semplicemente da fattori quantitativi insiti nel mercato stesso. Così prezzi in crescita provocano ulteriori imput di acquisto elaborati automaticamente dalle macchine, mentre prezzi in caduta provocano a loro volta ulteriori vendite.
È probabile che, nel crollo dell'8,3% subito da Wall Street alle 20,46 (le 14,46 a New York), vi sia stato un iniziale errore umano: un trader avrebbe immesso nel sistema un ordine di mille volte superiore al voluto. Ma il vero crollo l'hanno creato i sistemi computerizzati che hanno aggiunto vendite a quella (errata) originaria. Dopo circa 10 minuti la «ragione umana» ha prevalso sull'«intelligenza» delle macchine.