«...
PAGINA PRECEDENTE
Detrazione a forfait del 15% del canone
Il caso
In questa circostanza il reddito che deriva dalla locazione dell'immobile che è stato affittato all'estero non è soggetto all'applicazione dell'imposta sui redditi
La soluzione
Il contribuente, in rapporto a questa situazione, deve indicare, nell'ambito del quadro RL del modello Unico, l'ammontare del canone di locazione che è stato percepito. In questo caso, però, il reddito che deriva dalla locazione deve essere ridotto di un ammontare pari al 15 per cento. La riduzione avviene a titolo di detrazione forfetaria delle spese che sono state sostenute
Indicazione del reddito ma senza le spese
Il caso
Nell'ultima circostanza presa in esame il reddito che deriva dall'affitto dell'immobile all'estero è soggetto all'applicazione dell'imposta nello stato straniero
La soluzione
In questo caso, sulla base delle istruzioni, nel quadro RL deve essere indicato l'ammontare che è stato dichiarato nello stato estero senza alcuna deduzione di spese ed è possibile avvalersi del credito d'imposta. Secondo la risoluzione della Dre Lombardia il reddito va indicato al netto delle spese che sono state sostenute all'estero