Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

29 dicembre 2005

Volare, testa a testa finale

di Monica D'Ascenzo

Quattro pretendenti per Volare Group .

Le offerte vincolanti pervenute ieri alla scadenza sono di Eurofly-Meridiana , Air One , Alitalia e Miro Radici Textile Energy . A far gola sono i 12 slot di Milano-Linate e i diritti di traffico intercontinentale. La cordata Eurofly-Meridiana intende proprio dividersi le attività di Volare Group in base alle competenze: a Eurofly il settore charter per i voli internazionali e a Meridiana andrebbero i voli a corto raggio. «Fra le offerte presentate - ha commentato Augusto Angioletti, amministratore delegato di Eurofly - gli unici ad essere solidamente strutturati per sviluppare sia il settore domestico low cost sia i voli charter siamo noi. Il progetto industriale che abbiamo presentato è basato su quello che le due compagnie hanno dimostrato finora sul mercato di saper fare». L'offerta di 23 milioni di euro prevede l'assorbimento di tutti i dipendenti attualmente operativi nel gruppo, che secondo le indicazioni della stessa Volare sono 312 su 1.091 mentre altri 394 usufruiscono della cassa integrazione. «L'opzione di crescita attraverso l'acquisizione di Volare - ha spiegato Gianni Rossi, a.d. di Meridiana - non è alternativa al piano industriale in atto che prevede investimenti per 400 milioni. Noi siamo interessati ad un posizionamento nel Nord Italia con base a Milano, oltre alle già esistenti Verona, Olbia e Firenze». Gli investimenti previsti sono di 100 milioni circa per un totale di 7 o 8 aeroplani che si andrebbero ad aggiungere ai 21 di Meridiana.
L'offerta di Miro Radici Textile Energy prevede investimenti complessivi per 33 milioni di euro nell'arco di 12/18 mesi, il mantenimento dei livelli occupazionali attuali (oltre 200 addetti), l'integrale riassorbimento dei cassaintegrati nei prossimi 18 mesi e l'ingresso di nuove risorse fino al raggiungimento di una forza lavoro complessiva a regime di 726 addetti. Il progetto presentato dall'azienda guidata da Nicola Radici prevede poi il coinvolgimento in prima persona di Antonello Isabella, fondatore e per 10 anni amministratore delegato di Air Europe, e di Andrea Molinari, fondatore e per lungo tempo amministratore delegato di Lauda Air. Nessun particolare è stato fornito, invece, da Air One e Alitalia sia sull'entità economica delle offerte sia sui dettagli industriali dei piani che sono stati presentati.
Le tre società di Volare Group, dal 30 Novembre 2004, sono state ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria e da quel momento è stato avviato un processo di ristrutturazione guidato dal commissario straordinario Carlo Rinaldini. Sotto le insegne di AirEurope, il brand per il lungo raggio che ha ripreso a volare il 27 dicembre 2004, è operativo un Boeing 767 che serve le tratte di Mauritius, Cuba e Zanzibar. Con le insegne di Volareweb.com, che ha ripreso le attività nel giugno 2005, sono operativi 4 Airbus A320 che dallo scalo di Milano Linate volano nel Sud Italia e l'aeroporto di Parigi Orly. Il gruppo dalla ripartenza dei voli allo scorso novembre ha registrato ricavi per 70 milioni di euro, il 60% dei quali generato dalle attività di Volareweb.com e il restante 40% da AirEurope.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità